Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/11360 già in data 15 marzo 2016 veniva interrogato il Ministro della giustizia circa l'evidente carenza di educatori nell'organico del personale in servizio presso la casa circondariale di...
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-11360presentato daDAMBRUOSO Stefanotesto diMartedì 16 maggio 2017, seduta n. 797
DAMBRUOSO e MUCCI. —
Al Ministro della giustizia
. — Per sapere – premesso che:
già in data 15 marzo 2016 veniva interrogato il Ministro della giustizia circa l'evidente carenza di educatori nell'organico del personale in servizio presso la casa circondariale di Bologna;
anche il personale di polizia penitenziaria risultava in tale data insufficiente rispetto all'organico dichiarato;
la situazione in cui verte la struttura è a tutt'oggi grave: sono sempre più frequenti episodi di pestaggi tra i detenuti e le aggressioni al personale di servizio, che si uniscono al ripetuto ritrovamento di alcolici;
il personale di polizia penitenziaria ha denunciato l'illegale reiterato utilizzo, da parte della popolazione detenuta, di alcuni generi alimentari (nel caso specifico, trattasi di frutta, messa a macerare, destinata alla produzione di grappa);
il flusso di alcolici all'interno dell'istituto porta a supporre, non solo problemi di tipo pratico, causati dallo stato di ubriachezza potenziale di alcuni detenuti ad alto rischio di pericolosità, ma anche una trama delinquenziale sorretta dallo scambio di favori tra detenuti, innescato dalla possibilità di alcuni utenti di disporre di un bene richiesto e non consentito dai normali canali legali;
a distanza di un anno risulta ancora nettamente insufficiente l'organico della polizia penitenziaria. L'intero reparto detentivo è coperto con una sola unità nel turno notturno. Vi sono anche gravi carenze nelle prime ore del turno mattutino. Il riferimento è specialmente alla fascia oraria tra le 6 e le 8, quando il reparto sopracitato è costantemente sotto unità;
tenuto conto del continuo peggioramento delle condizioni di lavoro della polizia penitenziaria, è urgente affrontare il problema;
il personale di polizia penitenziaria previsto è di 552 agenti. Ne sono invece presenti effettivamente solo 403;
la capienza regolamentare di detenuti è di 492 persone. Il numero effettivo dei presenti è invece di 754 –:
se non intenda adottare opportune iniziative al fine di normalizzare la presenza della polizia penitenziaria e dei detenuti nelle carceri, nonché migliorare la condizione della popolazione reclusa.
(5-11360)