Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/07526 PETRAGLIA - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che a quanto risulta all'interrogante:
ad oggi non è ancora stato pubblicato il bando per poter...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-07526 presentata da ALESSIA PETRAGLIA
martedì 16 maggio 2017, seduta n.823
PETRAGLIA - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che a quanto risulta all'interrogante:
ad oggi non è ancora stato pubblicato il bando per poter effettuare l'aggiornamento e l'integrazione della seconda e terza fascia d'istituto del personale docente, valevole per il triennio scolastico 2017/20;
in diverse Regioni le citate graduatorie sono esaurite e numerose scuole hanno difficoltà a stipulare contratti di lavoro, che possano coprire le supplenze temporanee, se non ricorrendo alle messe a disposizione;
la messa a disposizione è un'istanza non regolata a livello ministeriale e non uniforme, che può essere presentata da chiunque sia in possesso di un titolo di studio, che consente l'accesso ad una o più classi di concorso e che può essere inoltrata da tutti gli aspiranti docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati;
ritenuto che:
il ritardo nella pubblicazione del bando per il rinnovo delle graduatorie e la conseguente mancanza di aspiranti docenti non garantisce la sicurezza nelle scuole, né il diritto allo studio;
le scuole, già subissate da innumerevoli incombenze amministrative, rese sempre più onerose dai tagli al personale, saranno caricate dell'oneroso lavoro per la messa a punto delle graduatorie in tempi utili per coprire le supplenze;
visto che vi è una concreta necessità che le graduatorie di seconda e terza fascia dei docenti siano pronte col regolare avvio dell'anno scolastico, perché sono l'unico strumento di garanzia di trasparenza nel conferimento di supplenze in sostituzione del personale titolare del posto,
si chiede di sapere:
quali soluzioni il Ministro in indirizzo intenda intraprendere per garantire una celere pubblicazione delle domande acquisite dai singoli uffici scolastici provinciali;
se non intenda far utilizzare la procedura informatica per l'iscrizione e l'aggiornamento delle graduatorie d'istituto, operazione che presumibilmente coinvolgerà circa 500.000 persone e se non pensi di affidare la stesura finale agli uffici scolastici provinciale, al fine di alleggerire le scuole di un ulteriore carico di lavoro e assicurare la massima trasparenza.
(4-07526)