• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/02045 CROSIO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che, a quanto risulta all'interrogante: le indagini condotte negli ultimi anni in riferimento ai lavori effettuati...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-02045 presentata da JONNY CROSIO
giovedì 10 aprile 2014, seduta n.228

CROSIO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che, a quanto risulta all'interrogante:

le indagini condotte negli ultimi anni in riferimento ai lavori effettuati negli aeroporti minori del Lazio hanno portato alla luce gravissimi illeciti commessi fra il 2009 e il 2014, e hanno condotto all'arresto di 6 persone fra cui il direttore dell'aeroporto di Ciampino, 3 funzionari dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) e 2 imprenditori;

le accuse sono di turbativa d'asta, falso ideologico e materiale, frode nelle pubbliche forniture e associazione per delinquere, con un danno erariale da 8 milioni di euro;

come risulta dal provvedimento del giudice per le indagini preliminari, i lavori di "manutenzione, modificazione e ristrutturazione" degli aeroporti minori del Lazio venivano affidati "mediante l'alterazione delle procedure di gara indette dall'Enac facendo apparire fraudolentemente che alle stesse vi partecipavano società diverse ma in realtà tutte riconducibili di fatto ad un unico imprenditore che veniva quindi ad operare in un regime di sostanziale monopolio, gonfiando i costi relativi ai lavori che venivano affidati il più delle volte a ditte che li portavano a termine a prezzi notevolmente più bassi rispetto a quelli imposti dalla Pubblica Amministrazione e/o per una qualità più scadente rispetto a quella richiesta";

alcuni esempi: per la recinzione dell'aeroporto dell'Urbe sono stati versati dall'Enac 886.420 euro, mentre l'opera è stata realizzata in subappalto a 80.000 euro; per la realizzazione di un progetto di viabilità interna all'aeroporto sono stati effettivamente spesi 90.000 euro a fronte dei 866.000 versati, così come per la pittura degli alloggi di servizio sulla via Salaria fatturata a 66.000 euro, a fronte di 4.500 euro di spesa effettiva,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non intenda riferire sulla grave vicenda che ha coinvolto anche funzionari dell'Enac, in particolare sugli strumenti che il Ministero ha a disposizione per vigilare sull'operato dell'ente e sull'effettiva corrispondenza fra le somme pubbliche versate e le opere effettuate.

(4-02045)