• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/02636 in data 26 marzo 2014 il tavolo convocato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con i presidenti delle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, il commissario straordinario per la TAV...



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02636presentato daMOGNATO Micheletesto diLunedì 14 aprile 2014, seduta n. 211

MOGNATO e TULLO. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che:
in data 26 marzo 2014 il tavolo convocato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con i presidenti delle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, il commissario straordinario per la TAV Bortolo Mainardi, l'amministratore delegato di RFI Michele Elia e il direttore investimenti della stessa RFI Maurizio Gentile ha deciso di abbandonare il progetto del tracciato litoraneo della TAV nel tratto Venezia-Trieste e di sviluppare un nuovo tracciato in affiancamento alla linea storica, intervenendo fin da subito sul potenziamento e l'adeguamento tecnico della linea esistente per un investimento pari a 1,8 miliardi di euro;
lo stesso tavolo ha condiviso la necessità di assicurare in ogni caso il collegamento ferroviario con l'aeroporto «Marco Polo» di Venezia;
pertanto, nel progetto di sviluppo della linea storica e del contestuale utilizzo del nodo dei bivi viene a cadere l'ipotesi progettuale del transito in tunnel sotto la gronda lagunare di Venezia con fermata ipogea presso l'aeroporto «Marco Polo», anche in considerazione della mancanza di risorse economiche;
la predetta ipotesi della linea sotterranea di gronda era stata altresì scartata dall'amministrazione comunale di Venezia nell'adozione del proprio piano di assetto del territorio (PAT), prediligendo invece la soluzione del collegamento ferroviario con l'aeroporto «Marco Polo» attraverso una bretella parallela all'attuale collegamento autostradale, peraltro già approvata dal CIPE;
la stampa locale ha pubblicato alcune affermazioni dello staff del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti secondo cui «il ministro ha dato mandato a RFI di studiare il percorso del tunnel, l'unico che potrebbe consentire un vero tracciato ad alta velocità»;
l'ipotesi progettuale del tunnel in linea di gronda prevede un costo di 772 mln di euro per 10 chilometri di tracciato, 8 dei quali in galleria, mentre il tracciato in affiancamento alla bretella autostradale prevede un costo di 224 mln di euro –:
quale indicazione il Ministro interrogato abbia effettivamente dato a RFI per il collegamento ferroviario dell'aeroporto «Marco Polo» di Venezia con il tracciato della linea TAV e quali siano le fonti di copertura del finanziamento di 1,8 miliardi di euro già previsto. (5-02636)