• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/16878    nelle giornate dell'11-12 giugno 2017 si terrà a Bologna il cosiddetto G7 Ambiente, che vedrà la presenza in città di numerose personalità politiche ed...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16878presentato daPAGLIA Giovannitesto diGiovedì 8 giugno 2017, seduta n. 811

   PAGLIA. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
   nelle giornate dell'11-12 giugno 2017 si terrà a Bologna il cosiddetto G7 Ambiente, che vedrà la presenza in città di numerose personalità politiche ed intellettuali;
   nelle stesse giornate una vasta rete di associazioni e movimenti sociali e ambientalisti ha promosso un fitto calendario di appuntamenti, con lo scopo di far emergere un punto di vista diverso rispetto a quello dei sette grandi;
   in particolare, per domenica 11 giugno 2017 dalle ore 15 è prevista una manifestazione preannunciata da settimane, che nelle intenzioni degli organizzatori avrebbe dovuto attraversare le vie del centro storico, per ragioni di visibilità, ma soprattutto per rendere evidente l'esistenza di una piattaforma politica alternativa;
   nei giorni scorsi sono avvenuti numerosi contatti fra organizzatori e questura finalizzati a condividere il percorso, con l'idea di passare in prossimità di Palazzo Re Enzo, dove in serata è prevista la cena di gala del G7, ma in orari che non rendano possibile la coincidenza fra i due eventi;
   un'ordinanza del sindaco Virgilio Merola ha disposto la non accessibilità veicolare e pedonale di una parte significativa del centro storico, comprese le vie che avrebbero dovuto essere interessate dalla manifestazione, dalle ore 12 alle ore 20 di domenica; 
   si tratta di un provvedimento che appare all'interrogante lesivo della libertà di manifestazione, oltre che di difficile gestione, posto che l'area di cui si parla è abitualmente molto frequentata da cittadini e turisti e intensamente abitata –:
   se il Governo ritenga di dover assumere iniziative per garantire, per quanto di competenza, che le doverose misure di sicurezza siano contenute in modo tale da non pregiudicare il pieno esercizio dei diritti politici, la libera circolazione dei cittadini e l'ordinario svolgimento delle attività economiche. (4-16878)