Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/00899 LANZILLOTTA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che:
il Governo ha proceduto al rinnovo dei vertici delle principali...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-00899 presentata da LINDA LANZILLOTTA
martedì 15 aprile 2014, seduta n.230
LANZILLOTTA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che:
il Governo ha proceduto al rinnovo dei vertici delle principali società per azioni controllate dallo Stato realizzando molto opportunamente un profondo rinnovamento;
a tale rinnovamento ha altresì corrisposto un indirizzo di moderazione per ciò che riguarda i compensi degli amministratori;
si apprende dalla lettura dei giornali che agli amministratori delegati di Eni, Enel e Terna sarebbero dovuti in base a specifiche clausole contrattuali cospicue buonuscite, anche in assenza di risoluzione traumatica dell'incarico e/o del rapporto di lavoro o dopo ben 3 mandati;
non risulta che simili clausole siano previste per gli amministratori di analoghe società per azioni controllate da azionisti privati,
si chiede di sapere:
se tali notizie corrispondano a verità;
se il Governo abbia verificato la possibilità di recedere da tali impegni;
se tali clausole siano state a suo tempo sottoposte ai rispettivi consigli di amministrazione ed abbiano quindi avuto l'approvazione anche dei funzionari del Ministero dell'economia e delle finanze presenti nei suddetti consigli d'amministrazione;
se i magistrati della Corte dei conti addetti al controllo delle medesime società ai sensi della legge 21 marzo 1958, n. 259, non abbiano sollevato obiezioni al riguardo;
se, inoltre, non si ritenga possibile recedere dalla clausola di non concorrenza, considerando che, fermi restando i dovuti obblighi di riservatezza, il passaggio dei manager da società pubbliche a società private può rappresentare un positivo fattore di dinamismo del mercato.
(3-00899)