• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/00068-A/006 premesso che: la proposta di legge n. 68 «Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, in...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/00068-A/006presentato daALLI Paolotesto diMercoledì 16 aprile 2014, seduta n. 213

La Camera,
premesso che:
la proposta di legge n. 68 «Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, in iter di approvazione, prevede all'articolo 9 la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali (LEPTA)»;
i LEPTA costituiscono il livello minimo omogeneo in tutto il territorio nazionale per le attività che il Sistema delle agenzie è tenuto a garantire, definendo parametri funzionali, operativi, programmatici, strutturali, quantitativi e qualitativi delle prestazioni delle Agenzie;
i relativi aspetti organizzativi, gestionali e finanziari, riferibili a costi standard per tipologia di prestazione sono definiti tramite l'adozione di un Catalogo nazionale dei servizi;
i LEPTA e i criteri di finanziamento per il raggiungimento dei medesimi, nonché il Catalogo nazionale dei servizi sono stabiliti con DPCM su proposta del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, che si avvale del Consiglio del sistema nazionale, di concerto con il Ministro della salute, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano,

impegna il Governo

a garantire, compatibilmente con le esigenze di finanza pubblica e nell'ambito delle necessarie interlocuzioni in sede di Conferenza permanente tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, l'integrale finanziamento dei LEPTA in tutto il territorio nazionale, in particolare attraverso l'accesso al FSN (Fondo Sanitario Nazionale), in una corretta logica di prevenzione e quindi di conseguente successiva riduzione dell'attuale carico prestazionale e finanziario in capo al Servizio Sanitario Nazionale.
9/68-A/6. Alli, Dorina Bianchi, Garofalo, Piccone, Bratti, Braga, Mariani, Realacci.