Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/04368/063 premesso che:
il testo della proposta di legge A.C. 4368, in materia di modifiche al codice penale, al codice di procedura penale ed all'ordinamento penitenziario, prevede...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/04368/063presentato daLAFFRANCO Pietrotesto diMercoledì 14 giugno 2017, seduta n. 813
La Camera,
premesso che:
il testo della proposta di legge A.C. 4368, in materia di modifiche al codice penale, al codice di procedura penale ed all'ordinamento penitenziario, prevede al comma 84 dell'articolo 1, che il Governo proceda, attraverso lo strumento della delega legislativa, alla riforma della disciplina in materia di intercettazione di conversazioni o comunicazioni, tenendo conto di una serie di principi e criteri direttivi enucleati dallo stesso legislatore che, peraltro, in alcuni casi risultano estremamente vaghi. A tal proposito si rileva che tale scelta non rappresenta, dunque, il modus operandi più appropriato di procedere rispetto ad una normativa che necessiterebbe di ulteriori elaborazioni e riflessioni in un'ottica di maggiore condivisione e collaborazione istituzionale;
sarebbe stato opportuno che, considerato l'estremo grado di delicatezza della citata disciplina, il Parlamento avesse previsto una disciplina puntuale delle intercettazioni, come peraltro evidenziato dal Gruppo Forza Italia che, sul punto, ha presentato una specifica proposta di legge, oltre che una specifica proposta emendativa di un emendamento volto ad introdurre una normativa attuativa specifica in materia, prevedendo che essa possa essere disposta quando sussistono gravi indizi di reato e sia indispensabile per la prosecuzione delle indagini, sempreché risultino specifiche e inderogabili esigenze relative ai fatti per cui si procede, basate su elementi non limitati ai soli contenuti di conversazioni telefoniche già intercettate nel medesimo procedimento,
impegna il Governo
ad esercitare le deleghe di cui al comma 84 del progetto di legge il più celermente possibile, valutando altresì la possibilità di definire una disciplina più puntuale in materia di intercettazioni, soprattutto con riguardo ai presupposti e alla competenza ad autorizzare le operazioni di intercettazione.
9/4368/63. Laffranco, Palese.