• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.0/02853/122/ ... in sede di esame del disegno di legge recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a...



Atto Senato

Ordine del Giorno 0/2853/122/05 presentato da ANDREA CIOFFI
martedì 13 giugno 2017, seduta n. 753

Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo" (disegno di legge n. 2853),
premesso che:
l'articolo 50, nel testo modificato dalla Camera, sostituisce interamente l'articolo 50 del testo originario, introducendovi le norme attualmente contenute nel decreto-legge n. 55 del 2017, relative alla continuità del servizio svolto da Alitalia S.p.A. L'articolo 50, nella sua originaria formulazione autorizzava il Ministero dell'economia e delle finanze ad un aumento del capitale sociale di Invitalia - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.a., nella misura massima di 300 milioni di euro nell'anno 2017 finalizzato a favorire le attività di investimento nel settore dei trasporti, funzionali al consolidamento e allo sviluppo dei relativi servizi, anche tramite la attrazione di investimenti esteri;
il nuovo testo dell'articolo 50, ai commi 1 e 2, riproduce invece i commi 1 e 2 dell'articolo 1 del decreto-legge n. 55 del 2017, che hanno disposto un finanziamento a titolo oneroso di 600 milioni di euro, da parte del MISE, della durata di sei mesi, a favore di Alitalia - Società Aerea Italiana, S.p.A., a seguito della l'apertura della procedura di amministrazione straordinaria avvenuta con decreto MISE 2 maggio 2017 e la nomina del collegio commissariale della società. In considerazione dell'avvenuta pubblicazione, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto-legge n. 55, dell'invito alla manifestazione di interesse, l'articolo 50 si limita a prescrivere che le procedure conseguenti all'invito per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate alla definizione della procedura di amministrazione straordinaria, si svolgano assicurando il rispetto dei principi di trasparenza, parità di trattamento e non discriminazione e siano espletate entro sei mesi dalla concessione del finanziamento;
tale finanziamento è stato disposto per scongiurare le gravi difficoltà di ordine sociale che la conseguente interruzione di servizio avrebbe comportato;
il 5 giungo 2017 è scaduto il termine per far pervenire da parte dei soggetti interessati le manifestazioni di interesse;
considerato che:
i dipendenti di Alitalia, oltre ad aver già pagato il costo più alto dei vari fallimenti succedutisi in questi anni, in particolare nel 2008 e nel 2014, rischiano di essere nuovamente penalizzati dall'ennesimo commissariamento finalizzato a promuovere una ristrutturazione economica e finanziaria per il ricollocamento sul mercato a condizioni appetibili,
impegna il Governo:
a favorire, per mezzo dei commissari straordinari, l'attribuzione di premialità alle manifestazioni di interesse che prevedano l'ingresso dei dipendenti all'interno del collegio sindacale o nel consiglio di amministrazione.
(0/2853/122/5)
CIOFFI, MANGILI, LEZZI, BULGARELLI