• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.3/00779 viene chiamato knockout game ed è un fenomeno allarmante partito dagli Stati Uniti e che nelle ultime settimane ha fatto registrare alcuni episodi inquietanti anche in Italia; episodi,...



Atto Camera

Interrogazione a risposta orale 3-00779presentato daMARTELLA Andreatesto diGiovedì 17 aprile 2014, seduta n. 214

MARTELLA. — Al Ministro dell'interno, al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che:
viene chiamato knockout game ed è un fenomeno allarmante partito dagli Stati Uniti e che nelle ultime settimane ha fatto registrare alcuni episodi inquietanti anche in Italia;
episodi, infatti sono stati segnalati a Roma, Venezia, Genova, Torino, Brescia e si teme che anche il ragazzo bengalese, Zakir Hoassin, morto a Pisa dopo 24 ore di agonia per l'aggressione a pugni da parte di ignoti, possa essere stato vittima di tale fenomeno;
il «gioco» che tale non è consiste nella aggressione da parte di gruppi di ragazzi di ignari passanti, senza alcun preavviso, provando a «stenderli» con un solo pugno e in questo considererebbe il divertimento;
negli Usa si registrano già diverse vittime e il fenomeno è diventato materia per l'FBI ed ora il contagio ha attraversato l'Atlantico raggiungendo Inghilterra e Italia;
destano molta preoccupazione questi fenomeni emulativi che trovano nella rete un micidiale strumento di diffusione;
occorre una capillare sensibilizzazione delle fasce giovanili, a partire dalle scuole medie, per evitare il diffondersi di pratiche pericolose come appunto quella del knockout game –:
se e quali iniziative il Governo intenda promuovere, di fronte al diffondersi di simili episodi, al fine di attivare misure, in sinergia tra forze dell'ordine e scuole, destinate ad informare i ragazzi circa l'assoluta pericolosità di tali pseudo «giochi» e ad arginarne il «contagio».
(3-00779)