Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
C.5/02246 in data 7 agosto 2013 la prima firmataria del presente atto presentava l'interrogazione n. 5-00898;
nella citata interrogazione premetteva che l'Istituto nazionale del dramma antico è...
Atto Camera
Risposta scritta pubblicata Giovedì 27 marzo 2014
nell'allegato al bollettino in Commissione VII (Cultura)
5-02246
Mi riferisco all'interrogazione con la quale l'Onorevole Amoddio richiede notizie in merito alla Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico per rappresentare, al riguardo, quanto segue.
La modifica statutaria deliberata dalla Fondazione per ridurre il numero dei consiglieri da otto a cinque, in applicazione dell'articolo 6 comma 5 del decreto- legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, è stata approvata con decreto interministeriale del 14 febbraio 2014.
La competente Direzione generale ha già avviato la procedura per il rinnovo del consiglio di amministrazione della Fondazione.
Il decreto di nomina del consiglio di amministrazione sarà formalizzato non appena saranno acquisite tutte le designazioni previste dal nuovo testo dell'articolo 12 dello statuto dell'INDA, si segnala, in particolare, che il componente designato da questo Ministro avrà funzioni di consigliere delegato.
Il prefetto Alessandro Giacchetti, già commissario straordinario del Comune di Siracusa e già Presidente pro tempore della Fondazione INDA, è stato nominato dal Ministro Ornaghi, con decreto dell'11 aprile 2013, commissario straordinario della Fondazione sino al 31 dicembre 2013 e, comunque, non oltre la ricostituzione del consiglio di amministrazione della Fondazione. Nelle more del completamento della procedura per la ripresa della gestione ordinaria, il prefetto Giacchetti è stato invitato dal Ministro Bray a curare, in regime di prorogatio, gli atti di gestione della Fondazione fino alla ricostituzione del consiglio di amministrazione.
Le iniziative e le manifestazioni per le celebrazioni del centenario dell'INDA risultano regolarmente programmate e pubblicate sul sito istituzionale della Fondazione, anche se, a tutt'oggi, il Comitato promotore per le celebrazioni, istituito dal Presidente del Consiglio dei Ministri, non è stato convocato. Infine, si fa presente che il Ministero, tramite la competente Direzione generale per lo spettacolo dal vivo, ha provveduto ad impegnare un contributo straordinario da destinare alle celebrazioni del centenario, in aggiunta del contributo ordinario che annualmente viene assegnato all'INDA sullo stanziamento del Fondo unico per lo spettacolo.