Testo approvato 2832 (Bozza provvisoria)
Atto a cui si riferisce:
S.2832 Conferimento della medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza alla Brigata ebraica
Senato della Repubblica | XVII LEGISLATURA |
Senato della Repubblica
Attesto che la 4ª Commissione permanente (Difesa), il 28 giugno 2017, ha approvato il seguente disegno di legge, d'iniziativa dei deputati Quartapelle Procopio, Fiano, Amato, Arlotti, Bergonzi, Berretta, Capone, Capozzolo, Carrescia, Cicchitto, Coccia, Crivellari, DellâAringa, Marco Di Maio, DâIncecco, Donati, Fusilli, Grassi, Gribaudo, Gutgeld, Iori, Lacquaniti, Lodolini, Minnucci, Mognato, Montroni, Moretto, Naccarato, Narduolo, Palmizio, Patriarca, Porta, Prina, Romanini, Andrea Romano, Rossomando, Santerini, Scotto, Scuvera, Tacconi, Valeria Valente, Valiante, Verini, Zampa e Zardini, già approvato dalla Camera dei deputati:
Conferimento della medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza alla Brigata ebraica
Conferimento della medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza alla Brigata ebraica
Art. 1.
1. In deroga all'articolo 1416 del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, relativo alla presentazione di proposte di onorificenze al valor militare, in occasione del settantesimo anniversario della Liberazione d'Italia è concessa la medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza alla Brigata ebraica, formazione militare alleata, composta da volontari di cittadinanza italiana o straniera, inquadrata nell'Esercito britannico, che operò durante la seconda guerra mondiale e offrì un notevole contributo alla liberazione della Patria e alla lotta contro gli invasori nazisti.
2. Il conferimento della medaglia d'oro al valor militare di cui al comma 1 è effettuato con decreto del Presidente della Repubblica, ai sensi dell'articolo 1415 del codice di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66.
IL PRESIDENTE