Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/11822 la legge n. 220 del 14 novembre 2016 ridefinisce la disciplina relativa al cinema e all'audiovisivo;
questa legge introduce importanti novità nel settore...
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-11822presentato daCOSCIA Mariatesto diMercoledì 12 luglio 2017, seduta n. 832
COSCIA, BONACCORSI, RAMPI, MANZI, MALISANI, NARDUOLO, COCCIA, ASCANI, BLAZINA, IORI, CAROCCI, CRIMÌ, DALLAI, D'OTTAVIO, GHIZZONI, MALPEZZI, PES, ROCCHI, SGAMBATO e VENTRICELLI. —
Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
. — Per sapere – premesso che:
la legge n. 220 del 14 novembre 2016 ridefinisce la disciplina relativa al cinema e all'audiovisivo;
questa legge introduce importanti novità nel settore cinematografico:
la definizione dei princìpi fondamentali a sostegno del cinema e dell'audiovisivo, in quanto attività di rilevante interesse pubblico;
la modalità dell'intervento dello Stato a sostegno del settore cinematografico e la riforma, anche attraverso deleghe al Governo, di alcune disposizioni concernenti il settore;
la promozione delle opere europee da parte dei fornitori di servizi di media audiovisivi, dei rapporti di lavoro nel settore, la tutela della concorrenza;
il cuore del provvedimento è costituito dall'istituzione del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e l'audiovisivo, un virtuoso meccanismo di «autofinanziamento» della filiera produttiva che sarà incentivata ad investire;
la legge n. 220 del 2016 conferisce alcune deleghe al Governo:
per la riforma delle disposizioni legislative in materia di tutela dei minori nella visione di opere cinematografiche e audiovisive;
per la riforma e la razionalizzazione delle disposizioni legislative in materia di promozione delle opere italiane ed europee da parte dei fornitori di servizi di media audiovisivi, lineari e non lineari;
per la riforma delle norme in materia di rapporti di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo, al fine di dettare una disciplina unitaria e sistematica, semplificare e razionalizzare le procedure di costituzione e gestione dei rapporti di lavoro, rafforzare le opportunità d'ingresso nel mondo del lavoro, riordinare i contratti di lavoro vigenti;
l'articolo 36 della legge stabilisce la procedura di adozione dei decreti legislativi –:
a che punto sia l'iter di esercizio della delega legislativa concernente la disciplina del cinema e dell'audiovisivo.
(5-11822)