Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/11795 ha destato molto stupore la notizia riportata dai mezzi di informazione sulla decisione da parte di Fincantieri di richiamare, presso i cantieri di Porto Marghera, una decina di dipendenti...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-11795presentato daMARTELLA Andreatesto diMercoledì 12 luglio 2017, seduta n. 832
MARTELLA. —
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico
. — Per sapere – premesso che:
ha destato molto stupore la notizia riportata dai mezzi di informazione sulla decisione da parte di Fincantieri di richiamare, presso i cantieri di Porto Marghera, una decina di dipendenti già in pensione per far fronte alla realizzazione di importanti commesse per navi da crociera;
in portafoglio ci sono ordini di navi da crociera per i prossimi dieci anni per un totale di oltre 20 miliardi di euro;
si tratta di una prospettiva importante per una azienda leader nel settore;
a fronte di una contestazione da parte delle organizzazioni sindacali la società Fincantieri, ha replicato che la necessità di procedere all'attivazione di contratti temporanei con personale di particolare e comprovata esperienza nel corso dell'anno corrente è stata chiaramente espressa dall'azienda durante un incontro tecnico di cantiere alla presenza di tutti i componenti designati della rappresentanza sindacale unitaria il 31 ottobre del 2016, come confermato dai verbali redatti e sottoscritti in tale occasione;
sarebbe molto utile che le professionalità specializzate potessero essere impiegate per formare personale giovane e in cerca di occupazione, anche in considerazione della prospettiva del settore –:
se il Governo sia a conoscenza di quanto riportato in premessa e se non intenda attivarsi al fine di promuovere un tavolo di confronto tra azienda e sindacati per lanciare un piano di formazione per i giovani, avvalendosi delle professionalità già in pensione ma attribuendo alle stesse solo un compito formativo e non di produzione, consentendo la possibilità di creare nuovi occupati. (5-11795)