Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/07798 CASSINELLI - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
la 2ª Commissione permanente (Giustizia) del Senato della Repubblica ha espresso parere non ostativo, con condizioni, sullo...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-07798 presentata da ROBERTO CASSINELLI
martedì 11 luglio 2017, seduta n.855
CASSINELLI - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
la 2ª Commissione permanente (Giustizia) del Senato della Repubblica ha espresso parere non ostativo, con condizioni, sullo schema di decreto legislativo n. 415 recante "Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace";
sul medesimo provvedimento, la competente Commissione della Camera dei deputati ha espresso parere favorevole;
la sentenza del 12 dicembre 2013 (causa C-361/12) della Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito l'illegittimità della legislazione italiana in materia di precariato pubblico, accertando che l'Italia e la relativa normativa interna non riconoscono e non garantiscono ai lavoratori pubblici precari le tutele e le garanzie previste dal legislatore europeo;
l'Italia è oggetto della procedura di pre infrazione EU Pilot 7779/15 EMPL, relativa alla magistratura onoraria;
al fine di non incorrere in una sanzione grave da parte dell'Unione europea appare opportuno tenere in considerazione la soluzione prospettata dal parere del Consiglio di Stato n. 854/2017 del 7 aprile 2017, secondo cui si potrebbe, in particolare, ipotizzare, per i giudici onorari in servizio, la mera "conservazione dell'incarico in corso", sino al conseguimento della età pensionabile;
tale soluzione è stata adottata, peraltro, dalla legge 18 maggio 1974, n. 217, con riguardo ai vicepretori onorari incaricati;
notizie di stampa riferiscono che il Ministro della giustizia aderirebbe all'impostazione indicata dal Consiglio di Stato,
si chiede di sapere quali provvedimenti il Ministro in indirizzo intenda assumere, in relazione alla posizione dei giudici di pace, viceprocuratori onorari, giudici onorari di Tribunale in servizio, alla luce del contributo prestato dagli oltre 5.000 magistrati onorari al funzionamento della giustizia.
(4-07798)