• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/07793 CANDIANI - Al Ministro dell'interno - Premesso che, secondo quanto risulta all'interrogante: il 27 giugno 2017, la Prefettura di Varese ha ricevuto dalla Croce rossa italiana, in quanto...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-07793 presentata da STEFANO CANDIANI
martedì 11 luglio 2017, seduta n.855

CANDIANI - Al Ministro dell'interno - Premesso che, secondo quanto risulta all'interrogante:

il 27 giugno 2017, la Prefettura di Varese ha ricevuto dalla Croce rossa italiana, in quanto responsabile di una struttura di accoglienza per richiedenti asilo situata a Tradate, una segnalazione concernente i "comportamenti non rispettosi delle regole di civile convivenza" tenuti da due migranti irregolari di nazionalità nigeriana, Paul Obays e Michael Osondu, ivi ospitati;

stando a quanto rappresentato dalla Croce rossa, i due migranti irregolari di nazionalità nigeriana il 23 giugno sarebbero rientrati nella struttura di accoglienza in stato di conclamata ebbrezza, scatenando per futili motivi in sala mensa una rissa, durante la quale venivano danneggiati tavoli, panche e stoviglie;

secondo il prefetto di Varese, la condotta tenuta dai due nigeriani sarebbe "pregiudizievole nei confronti del percorso di integrazione" e concreta "prova del rifiuto da parte dei suddetti di accettazione delle normali minime imprescindibili regole che devono essere rispettate per la convivenza in ambito collettivo", integrando "gli estremi di una condotta gravemente violenta";

malgrado ciò, il prefetto di Varese si sarebbe limitato a decretare la revoca delle misure di accoglienza erogate in favore dei due migranti nigeriani ed il conseguente allontanamento dal centro di Tradate;

in questo modo, Obays e Osondu sarebbero stati sostanzialmente posti in circolazione a piede libero, senza dimora e senza servizio alcuno, circostanza che, prevedibilmente, concorrerà a spingerli nella clandestinità e al compimento di reati, invece di prevederne l'espulsione con accompagnamento fuori dal territorio nazionale o comunque almeno associare l'allontanamento dal centro di accoglienza a misure di controllo nei loro confronti,

si chiede di sapere:

per quali motivi, nel decretare l'allontanamento dei signori Obays ed Osondu dal centro di accoglienza di Tradate, il prefetto di Varese non abbia previsto l'adozione di specifiche misure atte ad assicurare il monitoraggio dei loro movimenti e prevenire l'eventuale commissione di reati;

se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno contemplare, tra le sanzioni per questi atti violenti, l'espulsione con accompagnamento alla frontiera dei migranti irregolari richiedenti asilo che se ne rendano responsabili.

(4-07793)