Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/07834 MOLINARI, SIMEONI, URAS, VACCIANO, BOCCHINO, MUSSINI - Ai Ministri dell'interno e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Premesso che a quanto risulta agli interroganti:...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-07834 presentata da FRANCESCO MOLINARI
martedì 18 luglio 2017, seduta n.860
MOLINARI, SIMEONI, URAS, VACCIANO, BOCCHINO, MUSSINI - Ai Ministri dell'interno e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Premesso che a quanto risulta agli interroganti:
con legge regionale n. 25 del 16 maggio 2013 viene istituita l'Azienda regionale per la forestazione e le politiche per la montagna (Azienda Calabria Verde) e disposizioni in materia di forestazione e di politiche della montagna;
a Calabria Verde sono state affidate anche le attività regionali di prevenzione e lotta agli incendi boschivi;
considerato che a giudizio degli interroganti:
la carenza di mezzi e personale possono influire in modo negativo sulla prevenzione;
la situazione di incertezza dovuta alla recente convenzione tra Calabria Verde e i Vigili del fuoco ha creato un disagio nelle operazioni di coordinamento;
il responsabile della Protezione civile in Calabria ha pubblicamente detto che con la legge regionale attualmente in vigore il loro intervento non può essere di prevenzione o di spegnimento, ma solo ed esclusivamente di soccorso alla popolazione;
alle organizzazioni volontarie di Protezione civile, che negli anni scorsi hanno operato benissimo in materia di prevenzione e spegnimento, sono stati tolti i mezzi regionali;
la situazione gravissima che si sta verificando in Calabria in materia di incendi causata dalla straordinaria siccità, si poteva prevedere;
il sostegno ai Vigili del fuoco tramite disposizione della Prefettura è arrivato con notevole ritardo e solo come supporto per evacuare le abitazioni a rischio;
considerato inoltre che:
due persone hanno perso la vita nel tentativo di difendere i propri terreni dall'avanzare dei roghi;
questa grave situazione, oltre ai danni ambientali per le migliaia di ettari di bosco e macchia mediterranea andati distrutti, porta danni all'immagine stessa della regione, con conseguente riduzione del turismo, già sofferente;
il già grave dissesto idrogeologico della Calabria ha subito certamente un peggioramento con gli incendi di questi giorni, come già la cronaca di gravi alluvioni nella provincia di Reggio Calabria preannunciano,
si chiede di sapere:
se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza di quanto in premessa;
se non vogliano intervenire, affinché le gravi situazioni descritte si possano fronteggiare con una maggiore efficienza e dando a quei cittadini calabresi che si sono sentiti abbandonati a loro stessi una garanzia di protezione in caso di necessità;
quali misure urgenti ritengano di mettere in campo per evitare ulteriori disastri ed uscire dall'emergenza.
(4-07834)