• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.9/02879/033 nel corso dell'esame del provvedimento di conversione in legge del decreto legge n. 99 del 2017, recante disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di. Banca Popolare di...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/2879/33 presentato da ANNA BONFRISCO
giovedì 27 luglio 2017, seduta n. 867

Il Senato,
nel corso dell'esame del provvedimento di conversione in legge del decreto legge n. 99 del 2017, recante disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di. Banca Popolare di Vicenza S.p.A. e di Veneto Banca S.p.A ed in particolare l'articolo 6, contenente misure di ristoro per gli investitori ivi definiti, secondo cui se al momento dell'avvio della liquidazione coatta amministrativa delle citate banche, essi detenevano strumenti di debito subordinato emessi dalle stesse, sottoscritti o acquistati entro il 12 giugno 2014, tali investitori possono accedere alle prestazioni del fondo di solidarietà di cui alla legge di stabilità 2016,
premesso che:
precedentemente all'adozione del citato decreto legge, al fine di sanare la propria dissestata situazione patrimoniale, le citate banche hanno concordato, mediante offerte pubbliche, accordi transattivi con gli azionisti i quali, a fronte della rinuncia ad agire in giudizio contro le banche stesse, hanno ricevuto un esiguo indennizzo;
che anche in questo, come in altri casi italiani, per una discutibile politica gestionale dei due istituti di credito, i titoli azionari e subordinati sono stati venduti anche a piccoli risparmiatori inconsapevoli dei rischi connessi con le operazioni di investimento loro proposte;
le disposizioni del citato decreto legge non escludono espressamente la possibilità che tali indennizzi possano essere soggetti ad azione revocatoria da parte dei commissari liquidatori, aggravando così ulteriormente il pregiudizio già imposto à questi risparmiatori;
impegna il Governo,
ad adottare le necessarie iniziative, anche legislative, volte ad evitare che somme ricevute dagli azionisti a titolo di indennizzo a seguito degli accordi transattivi siano sottoposte ad azione revocatoria da parte dei commissari liquidatori.
(numerazione resoconto Senato G6.5)
(9/2879/33)
BONFRISCO