Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/02670/005/ ... in sede di esame del disegno di legge recante: "Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/2670/5/08 presentato da VILMA MORONESE
mercoledì 2 agosto 2017, seduta n. 332
La Commissione,
in sede di esame del disegno di legge recante: "Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico",
premesso che:
l'articolo 5 del disegno di legge in esame in materia di gestione dei servizi di trasporto turistico fa salva la facoltà delle amministrazioni di procedere ad affidamenti diretti in favore delle associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383, degli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, delle organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, e delle cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, ma esclusivamente con riferimento alle attività complementari;
l'articolo 8 del provvedimento prevede la possibilità per i gestori dei servizi di trasporto e delle attività commerciali connesse di avvalersi, previa stipula di apposite convenzioni, della collaborazione di associazioni e organizzazioni di volontariato con specifica esperienza e competenza nei settori ferroviario, turistico, culturale e ambientale. Tali convenzioni possono anche prevedere la partecipazione delle citate associazioni e organizzazioni a percorsi formativi organizzati sia dalle imprese che curano le iniziative turistiche che dalle imprese ferroviarie;
considerato che:
sarebbe opportuno prevedere la presenza di associazioni territoriali dotate di esperienza e competenza anche nella gestione delle reti ferroviarie turistiche e non solo nelle attività complementari e connesse, in quanto tale presenza potrebbe valorizzare il livello organizzativo del servizio di trasporto in ragione della conoscenza delle realtà locali, contribuendo a dare maggiore impulso alle strategie promozionali e di sviluppo,
impegna il Governo:
ad adottare opportune iniziative volte a promuovere una maggior valorizzazione dell'associazionismo territoriale nella gestione dei servizi di trasporto turistico al fine di favorire la crescita delle potenzialità del settore, così come accade anche in altre realtà europee.
(0/2670/5/8)
MORONESE, CIOFFI, SCIBONA, NUGNES, CASTALDI