• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.9/DOC.VIII,N ... valutato il progetto di bilancio interno per il 2017, premesso che: l'Amministrazione del Senato della Repubblica è già da alcuni anni impegnata in una costante opera di contenimento e...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/DOC.VIII,N.9-10/13 presentato da ENRICO CAPPELLETTI
martedì 1 agosto 2017, seduta n. 870

Il Senato,
valutato il progetto di bilancio interno per il 2017,
premesso che:
l'Amministrazione del Senato della Repubblica è già da alcuni anni impegnata in una costante opera di contenimento e riduzione della spesa;
l'opera di razionalizzazione dei costi di funzionamento del Senato della Repubblica non solo si rivela urgente sotto il profilo strettamente "contabile", ma si rende assolutamente necessaria per tentare di riavvicinare i cittadini alla istituzione parlamentare, in armonia con l'andamento economico del Paese;
il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, all'articolo 4 prescrive che il dipendente pubblico non possa accettare, per sé o per altri, regali o altre utilità di valore superiore a 150 euro e, ove ciò avvenga, i regali "sono immediatamente messi a disposizione dell'Amministrazione per la restituzione o per essere devoluti a fini istituzionali.";
nell'opinione pubblica vi è una legittima e crescente insofferenza nei confronti dei privilegi di cui godono i parlamentari italiani;
considerato altresì che:
l'attività del parlamentare trova nella pubblicità sistematica e completa delle attività poste in essere nell'ambito della propria azione politica una delle principali garanzie della correttezza delle condotte realizzate;
le necessità di trasparenza e rendicontazione sono ancor più stringenti ogniqualvolta si venga a disporre di beni o altre utilità in virtù della carica pubblica ricoperta,
impegna, per le rispettive competenze, il Consiglio di Presidenza e il Collegio dei Questori a studiare modalità per regolamentare i regali e le utilità ricevuti, in virtù della carica ricoperta.
(numerazione resoconto Senato G14)
(9/Doc. VIII, n. 9-10/13)
CAPPELLETTI, DONNO, AIROLA, BERTOROTTA, BLUNDO, BUCCARELLA, BULGARELLI, CASTALDI, CATALFO, CIAMPOLILLO, CIOFFI, COTTI, CRIMI, ENDRIZZI, FATTORI, GAETTI, GIARRUSSO, GIROTTO, LEZZI, LUCIDI, MANGILI, MARTELLI, MARTON, MONTEVECCHI, MORONESE, MORRA, NUGNES, PAGLINI, PETROCELLI, PUGLIA, SANTANGELO, SCIBONA, SERRA, TAVERNA