Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/17742 in attuazione della legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozioni, la legge 30 dicembre 2004, n. 311, legge finanziaria per il 2005, aveva istituito il «Fondo per il sostegno...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-17742presentato daMURGIA Brunotesto diMartedì 12 settembre 2017, seduta n. 848
MURGIA. —
Al Presidente del Consiglio dei ministri
. — Per sapere – premesso che:
in attuazione della legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozioni, la legge 30 dicembre 2004, n. 311, legge finanziaria per il 2005, aveva istituito il «Fondo per il sostegno delle adozioni internazionali» finalizzato al rimborso delle spese sostenute dai genitori adottivi per l'espletamento della procedura di adozione internazionale e demandato a successivi decreti del Presidente del Consiglio dei ministri la determinazione dell'entità e dei criteri del rimborso, nonché le modalità di presentazione delle istanze;
successivamente, le risorse per le adozioni internazionali sono confluite nel «Fondo per le Politiche della Famiglia», e la legge finanziaria per il 2007 aveva esplicitamente previsto tra le sue finalità il sostegno delle adozioni internazionali, oltre al pieno funzionamento della Commissione per le adozioni internazionali;
con la legge di stabilità per il 2016, infine, è stato istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, un autonomo «Fondo per le adozioni internazionali», dotato di 15 milioni annui a decorrere dal 2016, e conseguentemente sono state trasferite allo stesso le somme precedentemente assegnate al «Fondo per le politiche della famiglia» per il sostegno alle adozioni internazionali e il funzionamento della relativa Commissione;
nonostante la capienza dei fondi di volta in volta competenti, riconfermata anche di recente dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento pro tempore durante lo svolgimento di un'interrogazione a risposta immediata in Assemblea alla Camera dei deputati, i rimborsi alle famiglie adottanti sono fermi a sei anni fa;
le ultime famiglie ad avere avuto il rimborso, infatti, sono quelle che hanno sostenuto le spese adottive nell'anno 2011, mentre rimangono in attesa le coppie che hanno adottato dal 2012 in poi; si tratta di circa quattordicimila famiglie perché non è stato emanato, dal 2012, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che dovrebbe permettere alle famiglie che hanno concluso un'adozione di poter accedere al rimborso;
per migliaia di coppie il ricorso all'adozione internazionale rappresenta l'unica possibilità per coronare il sogno di avere dei figli e, per molti bambini, l'unica speranza di essere adottati, e i costi elevati che vi sono connessi non devono, in alcun modo, penalizzare le famiglie meno abbienti;
questo dovrebbe essere garantito proprio attraverso la tempestiva erogazione dei rimborsi a quelle famiglie che per poter effettuare l'adozione hanno dovuto ricorrere a dei prestiti pensando di poterli restituire in tempi brevi –:
quando si procederà all'erogazione dei rimborsi spettanti alle famiglie che hanno completato la procedura di adozione tra il 2012 e il 2016, e se non ritenga di assumere urgenti iniziative, anche normative, affinché da ora in avanti i rimborsi siano sempre erogati tempestivamente. (4-17742)