• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/12116    un efficace sistema di protezione civile, di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite da calamità naturali o causate dall'uomo deve disporre di adeguate risorse umane, tecniche e...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-12116presentato daSIMONETTI Robertotesto diMartedì 12 settembre 2017, seduta n. 848

   SIMONETTI. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
   un efficace sistema di protezione civile, di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite da calamità naturali o causate dall'uomo deve disporre di adeguate risorse umane, tecniche e strumentali per far fronte alle primarie esigenze determinate dall'emergenza;
   nel suo insieme, la Valsesia dispone di un sistema di protezione civile basato sull'attività istituzionale dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine, cui contribuiscono anche i volontari appartenenti al soccorso alpino, alla Croce Rossa ed altri nobili istituti ed organizzazioni;
   le emergenze recenti, tuttavia, hanno dimostrato la subentrata necessità di acquisire mezzi idonei all'effettuazione degli interventi di soccorso sulle strade di montagna caratterizzate da tortuosità e limitata larghezza delle sedi stradali;
   tali non possono esser considerati i veicoli di soccorso speciale a disposizione dei vigili del fuoco e della protezione civile, in quanto di grandi dimensioni, vetusti e non particolarmente adatti alle esigenze del territorio montano;
   corrisponderebbe invece a questo tipo di esigenza operativa l'acquisizione da parte dei vigili del fuoco della Valsesia di una piattaforma aerea, in grado di intervenire rapidamente per assicurare il soccorso di persone in difficoltà e fronteggiare gli incendi ed i rischi derivanti da piante pericolanti o lastroni di neve;
   ad aggravare la carenza di mezzi in Valsesia è la circostanza che l'unica autoscala disponibile su tutto il territorio provinciale sia dislocata presso il comando dei vigili del fuoco di Vercelli, che comporta tempi di intervento incompatibili con la fornitura del servizio di soccorso tecnico urgente;
   risulterebbe a questo punto decisivo ottenere l'assegnazione al comando dei vigili del fuoco di Vercelli di una piattaforma aerea idonea, da dislocare presso il distaccamento di Varallo;
   una piattaforma aerea del tipo desiderato risulta in via di assegnazione alla direzione regionale dei vigili del fuoco del Piemonte, stando a quanto risulta dalla comunicazione del dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell'interno n. 0012555 datata 28 aprile 2017 –:
   quali circostanze impediscano di assegnare al comando dei vigili del fuoco di Vercelli la piattaforma aerea in via di consegna alla direzione regionale piemontese del Corpo, per adibirla al soccorso tecnico urgente in montagna e presso il distaccamento del Corpo situato a Varallo, in modo tale da assicurare la copertura delle esigenze della Valsesia. (5-12116)