• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/07988 DE POLI - Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali - Premesso che: l'ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha colpito la bassa padovana ha provocato ingentissimi...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-07988 presentata da ANTONIO DE POLI
martedì 12 settembre 2017, seduta n.872

DE POLI - Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali - Premesso che:

l'ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha colpito la bassa padovana ha provocato ingentissimi danni in tutto il territorio della provincia, agricolo e non, alle strade, alle infrastrutture elettriche, alle abitazioni private e agli edifici pubblici;

gli effetti del violento nubifragio destano grande preoccupazione soprattutto alla vigilia della vendemmia che prometteva di essere buona;

il maltempo ha colpito un territorio molto vasto: da Codevigo ad Arquà Petrarca, Candiana, Conselve, Tribano e, ancora, Monselice, Este e Pernumia;

i danni provocati dal maltempo si aggiungono a quelli creati dal fenomeno della siccità che ha interessato la regione;

alla luce di quanto sta accadendo, sarebbe forse opportuna una seria e approfondita riflessione sulla necessità di semplificare le norme sulle assicurazioni agevolate in agricoltura, per rendere questo strumento più accessibile e meno oneroso per gli agricoltori;

i sempre più frequenti fenomeni di maltempo abbattutisi sull'Italia del nord in questi ultimi anni dovrebbero accelerare l'intervento delle istituzioni con provvedimenti immediati, in attesa di misure più a lungo termine, anche di ordine fiscale,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno avviare con ogni possibile cura e sollecitudine l'attivazione degli interventi compensativi previsti dal fondo di solidarietà nazionale per i danni provocati dal maltempo, e anche le altre forme di agevolazioni fiscali previste dalle leggi in questi casi.

(4-07988)