• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/07986 DE POLI - Al Ministro della salute - Premesso che: da recentissime fonti di stampa si apprende con costernazione della incredibile vicenda di cronaca del neonato portato d'urgenza in...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-07986 presentata da ANTONIO DE POLI
martedì 12 settembre 2017, seduta n.872

DE POLI - Al Ministro della salute - Premesso che:

da recentissime fonti di stampa si apprende con costernazione della incredibile vicenda di cronaca del neonato portato d'urgenza in reparto di terapia intensiva, a seguito di un arresto respiratorio, nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2017 e reso noto soltanto in questi giorni;

in seguito alle indagini della pubblica sicurezza di Verona, è stata arrestata un'infermiera di 43 anni in servizio presso la Asl locale, con l'accusa di aver somministrato morfina al neonato, dopo che esami clinici avevano evidenziato la presenza di molecole di oppioidi nel suo sangue;

secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l'operatrice sanitaria avrebbe somministrato il farmaco senza la relativa prescrizione del personale medico e nonostante che il piccolo stesse bene, soltanto perché "dava noia";

da indiscrezioni di stampa, la donna avrebbe anche confidato alle colleghe di somministrare a volte ai neonati morfina e benzodiazepine, pur in assenza di prescrizione medica, per via orale o nasale, soltanto per "metterli tranquilli", nella convinzione non ci fossero concreti pericoli per le loro condizioni di salute,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno esaminare la questione nelle opportune sedi istituzionali, al fine di prevedere l'invio di ispettori ministeriali presso l'ospedale civile di Verona, per chiarire la sconcertante vicenda in ogni suo aspetto, vicenda che, tra l'altro, danneggia la reputazione della sanità italiana e di tutti quegli operatori che, con grande professionalità ed abnegazione, si prodigano per la cura ed il ristabilimento dei pazienti.

(4-07986)