Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01039-B/006 premesso che:
la proposta di legge n. 1039 modifica il codice antimafia in maniera radicale, rivoluzionandone tutto l'impianto normativo. In particolare, viene stravolto...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/01039-B/006presentato daDI VITA Giuliatesto diMercoledì 27 settembre 2017, seduta n. 859
La Camera,
premesso che:
la proposta di legge n. 1039 modifica il codice antimafia in maniera radicale, rivoluzionandone tutto l'impianto normativo. In particolare, viene stravolto tutto il sistema di gestione e utilizzo dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata;
è ormai noto che tutt'oggi questo sistema soffre di diverse problematiche con gravi ripercussioni in termini di efficienza;
l'articolo 16 comma 1 disciplina i tavoli provinciali permanenti sulle aziende sequestrate e confiscate, presso le prefetture-uffici territoriali del Governo, introducendo un nuovo articolo 41-ter al codice antimafia, che ne regola anche la composizione e le numerose funzioni;
tra queste ve ne sono alcune di particolare rilievo che incidono sulla gestione dei beni sequestrati e confiscati, senza tuttavia predisporre contestualmente adeguate forme di trasparenza e pubblicità ai lavori di tale ente;
ugualmente, avviene per il Comitato Consultivo e di Indirizzo, disciplinato dall'articolo 29 comma 3, il quale assumerà importanti funzioni nel riformando sistema senza tuttavia assicurare adeguate garanzie di trasparenza e pubblicità dei lavori;
in entrambi i casi, infatti, la composizione non è limitata a rappresentanti istituzionali di ministeri ma è allargata ad esponenti di associazioni antimafia, sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro, rappresentanti degli enti territoriali, rappresentanti delle camere di commercio, ecc.
l'eventuale presenza anche di soggetti che potrebbero nutrire interessi di categoria o finanche interessi personali nella gestione dei beni sequestrati e confiscati, rende dunque imperativo la necessità di trasparenza e pubblicità,
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di adottare atti, anche normativi, volti ad assicurare la pubblicità e la trasparenza dei lavori dei Tavoli provinciali permanenti sulle aziende sequestrate e confiscate di cui l'articolo 16 comma 1, nonché del Comitato Consultivo e di Indirizzo di cui all'articolo 29.
9/1039-B/6. (Testo modificato nel corso della seduta) Di Vita, Nuti, Mannino, Palese.