Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/18228 (4-18228)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-18228presentato daSBERNA Mariotesto diGiovedì 19 ottobre 2017, seduta n. 874
SBERNA. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:
i casi di malasanità in Italia riempiono tristemente le cronache dei giornali e com'è noto gli eventi sono più frequenti nelle regioni del Sud;
uno degli ultimi in ordine di tempo si è verificato l'8 ottobre 2017 in Calabria dove uno studente all'ultimo anno delle superiori, a soli 17 anni, è morto agli Ospedali riuniti di Reggio Calabria per motivi tuttora inspiegabili;
D. A, dopo una prima dimissione da parte dell'ospedale, presenta ancora forti dolori addominali accompagnati da vomito tanto da dover richiedere un nuovo ricovero;
dai vari esami effettuati non sembrano emergere anomalie e il ragazzo viene trasferito nel reparto neurologia in quanto i medici credono di trovare la causa del malessere in questioni di tipo psicologico;
i sanitari propongono ancora la dimissione, ma la madre di D. A. non la accoglie ed effettivamente la situazione precipita al punto che i medici richiedono il trasferimento in rianimazione dove il ragazzo muore dopo alcune ore per «insufficienza multiorgano»;
sono in molti a voler chiarire le cause della morte: i familiari dell'adolescente e gli stessi sanitari dell'ospedale chiedono che venga disposto l'esame autoptico, la direzione strategica del Gom (Grande ospedale metropolitano «Bianchi-Melacrino-Morelli») di Reggio Calabria ha aperto un'inchiesta interna e ha programmato un vertice per cercare di dirimere i dubbi su quanto accaduto e anche l'Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) chiede che si compia ogni sforzo per porre in evidenza la reale causa del decesso perché eventi del genere non si ripetano;
i genitori del ragazzo hanno già sporto denuncia in Procura e si sono muniti di uno staff giuridico-sanitario che consenta loro di capire come sono andate le cose dal momento che, durante i ricoveri, i medici non sarebbero riusciti a formulare alcuna diagnosi;
la morte di un figlio provoca un dolore profondo e quando non si può neanche dare un nome alla causa che l'ha provocata il dolore è ancora più intenso; se c'è il sospetto di negligenza da parte dell'ospedale è doveroso fare il possibile perché la verità emerga a beneficio di tutti, pazienti e ospedale –:
se il Ministro interrogato sia a conoscenza del caso esposto in premessa e se non ritenga di promuovere, per quanto di competenza, l'intervento di ispettori ministeriali per ricostruire l'accaduto e verificare l'esistenza di eventuali profili critici sul piano organizzativo e civico nella struttura ospedaliera suddetta.
(4-18228)