• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/12520 (5-12520)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-12520presentato daMARAZZITI Mariotesto diMartedì 24 ottobre 2017, seduta n. 877

   MARAZZITI e GIGLI. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:

   la cronaca, purtroppo, fornisce quasi quotidianamente notizia di infanticidi e di abbandoni di neonati in condizioni che non ne garantiscono la sopravvivenza, nonostante in Italia vi sia una legge che garantisce il parto anonimo in ospedale e una rete di culle termiche per la vita, che consentono l'eventuale abbandono del neonato in condizioni tali da assicurare la sua sopravvivenza;

   per quel che riguarda in particolare i parti anonimi in ospedale si registra un preoccupante calo nel numero di donne che ne usufruiscono e che temono di ricorrere a strutture pubbliche, con il rischio di gravi conseguenze;

   appare evidente agli interroganti che tutte queste situazioni siano, almeno in larga parte, causate da ignoranza degli strumenti a disposizione delle madri in difficoltà;

   manca, infatti, a parere degli interroganti, una informazione capillare volta ad informare correttamente su quanto sopra esposto;

   sarebbe, quindi, auspicabile che venisse attuata una campagna nazionale, anche tramite l'intervento della Presidenza del Consiglio e delle regioni, ognuna nell'ambito delle proprie competenze, in modo da invertire una tendenza che non fa certo onore al nostro Paese;

   giova ricordare che dal 2010 al 2014 sono state promosse iniziative da varie associazioni per il progetto «Adozione: un'alternativa all'aborto», volta a promuovere la tutela della maternità e della vita nascente, anche attraverso la pratica del parto in anonimato;

   il progetto sopra ricordato, finanziato anche con fondi pubblici, aveva, tra l'altro, prodotto un filmato da utilizzare proprio allo scopo di attivare una campagna televisiva della «pubblicità progresso» mai andata in onda;

   di fronte all'emergenza degli infanticidi e degli abbandoni di neonati, il Movimento per la vita italiano ha chiesto al Governo di attivare una campagna informativa sul tema attraverso gli strumenti di comunicazione di massa –:

   quali iniziative di competenza il Governo intenda intraprendere per avviare un'adeguata campagna informativa sul tema, anche avvalendosi degli strumenti già finanziati e prodotti, nonché per favorire una maggiore consapevolezza all'interno delle istituzioni sanitarie, di concerto con le regioni.
(5-12520)