Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/08331 GASPARRI - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che, secondo quanto risulta all'interrogante:
l'Istituto poligrafico e zecca dello Stato SpA, società controllata al 100...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-08331 presentata da MAURIZIO GASPARRI
martedì 31 ottobre 2017, seduta n.907
GASPARRI - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che, secondo quanto risulta all'interrogante:
l'Istituto poligrafico e zecca dello Stato SpA, società controllata al 100 per cento dal Ministero dell'economia e delle finanze, da anni sta seguendo un programma di riduzione del personale, passando in pochi anni da 2.300 unità lavorative a circa 1.750;
l'Istituto ai fini della riduzione degli organici ha profuso ingenti somme (decine di milioni di euro) per prepensionamenti agevolati e liquidazioni anticipate;
l'Istituto poligrafico sta trattando con la Banca d'Italia l'affidamento della stampa delle banconote;
l'interlocutore diretto che rappresenta la Banca d'Italia è il dottor Francesco Nicolò, che dal 1° gennaio 2017 è vice capo del Dipartimento della circolazione monetaria, divenuto, nel mese di settembre, Dipartimento della circolazione monetaria e bilancio;
secondo quanto risulta all'interrogante, tra gli organici dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato, dal giugno 2017, figurerebbe la dottoressa Francesca Nicolò, figlia del suddetto vice capo dipartimento,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia al corrente della vicenda descritta e, qualora questa risulti fondata, se sia a conoscenza della procedura di selezione adottata, anche ai fini della verifica della relativa idoneità professionale.
(4-08331)