• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/18448 (4-18448)



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-18448presentato daMELILLA Giannitesto diVenerdì 10 novembre 2017, seduta n. 884

   MELILLA, QUARANTA, FRANCO BORDO, NICCHI, MATARRELLI, PIRAS, ZARATTI, FERRARA, SCOTTO, KRONBICHLER e RICCIATTI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:

   la Banca popolare di Bari ha avuto il «via libera» dalla Banca d'Italia all'acquisizione della Tercas nonostante i due giudizi «parzialmente sfavorevoli» con indicazioni di debolezze nella «governance aziendale nell'esposizione al rischio» con «insufficienti azioni della funzione di controllo». Qualche mese dopo aver firmato le suddette relazioni, la Banca d'Italia diede comunque l'autorizzazione alla Banca Popolare di Bari ad acquisire, con un investimento di 400 milioni di euro, la Tercas, «spolpata» dai suoi vecchi amministratori e con sofferenze di 1,4 miliardi di euro e 750 milioni di euro di perdite –:

   di quali elementi disponga il Governo in ordine ai motivi per i quali la Banca Popolare, dopo aver fatto questa operazione così rischiosa, ebbe l'accesso alla vendita delle sue sofferenze con le garanzie del Tesoro;

   se intenda assumere ogni iniziativa di competenza per tutelare i risparmiatori che hanno sottoscritto i titoli per l'aumento di capitale per finanziare l'acquisizione di Tercas, titoli che hanno perso gran parte del loro valore determinando una forte caduta della reputazione della Banca e una conseguente disaffezione dei soci e rassicurare i dipendenti sulle prospettive occupazionali ed economiche di questa banca.
(4-18448)