• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/01041-A/003    premesso che:     è in sede di esame il disegno di legge C. 1041 Di Salvo, recante «Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori». La...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01041-A/003presentato daGALGANO Adrianatesto diMercoledì 15 novembre 2017, seduta n. 886

   La Camera,
   premesso che:
    è in sede di esame il disegno di legge C. 1041 Di Salvo, recante «Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori». La finalità del provvedimento è assicurare maggiore trasparenza nella corresponsione degli emolumenti ai lavoratori, a tutela dei diritti dei lavoratori stessi, nonché al fine di contrastare il fenomeno dell'economia sommersa;
    all'articolo 1, comma 1, del provvedimento in esame stabilisce che i datori di lavoro o committenti corrispondano la retribuzione, nonché ogni anticipo di essa, attraverso gli istituti bancari o gli uffici postali, con i seguenti mezzi: il bonifico in favore del conto identificato dal codice IBAN indicato dal lavoratore, il pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale indicato dal datore di lavoro o l'emissione di un assegno consegnato direttamente al lavoratore;
    secondo uno studio condotto dalla CGIA di Mestre, realizzato su dati forniti dalla Commissione europea emerge che in Italia ci sono quasi 15 milioni di persone, di età superiore a 15 anni, senza un conto corrente (pari al 29 per cento della popolazione italiana);
    in Italia ci sono molte aziende che impiegano lavoratori che non dispongono di rapporti bancari sui territorio nazionale. In virtù di ciò, c’è la necessità di prevedere a livello normativo anche modalità di pagamento diverse dal conto corrente e dall'assegno che assicurino comunque la tracciabilità dei pagamenti,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di monitorare gli effetti applicativi della disciplina in esame al fine di prevedere attraverso ulteriori iniziative normative anche modalità di pagamento diverse dal conto corrente e dall'assegno che assicurino comunque la tracciabilità dei pagamenti, come le carte elettroniche prepagate nominative, intestate ai lavoratori.
9/1041-A/3. Galgano, Catalano, Menorello, Mucci, Palese.