Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/02960/112/ ... in sede di discussione del disegno di legge «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020»;
premesso...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/2960/112/05 presentato da ANDREA MANDELLI
venerdì 17 novembre 2017, seduta n. 831
Il Senato,
in sede di discussione del disegno di legge «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020»;
premesso che:
l'attuale regime fiscale; ai fini dell'imposizione dell'imposta sul valore aggiunto, assoggetta all'aliquota ordinaria del 22 per cento le prestazioni di ricovero ospedaliero rese da ospedali pubblici o privati convenzionati con il SSN, erogate a favore di cittadini residenti extra-UE;
tale condizione crea per le strutture italiane uno svantaggio competitive nei confronti di Paesi in cui tali prestazioni usufruiscono di forti agevolazioni «o di esenzioni» di natura fiscale. L'origine di tale distorsione della concorrenza è da rilevarsi, in particolare, nell'applicazione del criterio generale di territorialità, ossia la rilevazione ai fini dell'imposizione dell'IVA nel luogo di residenza dei prestatore nel caso di prestazioni di servizi rese nei confronti di soggetti non passivi IVA (privati);
impegna il Governo a:
valutare la possibilità di definire un quadro di favore e sostegno all'attrattività delie strutture ospedaliere pubbliche e private italiane verso la domanda di cura proveniente dai cittadini residenti in Paesi extra-UE e dunque di ridurre tale distorsione competitiva dando attuazione a quanto previsto dal diritto comunitario, in particolare dall'articolo 59-bis della Direttiva 2006/112/CE, modificata dalla Direttiva 2008/8/CE, che consente agli Stati membri di derogare all'applicazione del criterio di territorialità laddove l'effettiva fruizione delia prestazione avvenga al di fuori del territorio comunitario.
(0/2960/112/5)
MANDELLI, AZZOLLINI, BOCCARDI, CERONI