Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/02960/047/ ... in sede di discussione del disegno di legge «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020»;
premesso...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/2960/47/05 presentato da ANDREA MANDELLI
venerdì 17 novembre 2017, seduta n. 831
Il Senato,
in sede di discussione del disegno di legge «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020»;
premesso che:
l'Italia ha prodotto negli anni dei brand prestigiosi che godono oggi di fama internazionale. Questi brand, molti dei quali caratterrizzanti prodotti di alta qualità, hanno subito negli anni danni economici e reputazionali derivanti dal fenomeno della contraffazione. Il mercato del falso, come recentemente segnalato nel rapporto Censis/Ministero dello Sviluppo Economico, vale, solo in Italia, 6,9 miliardi di euro, in crescita del 4,4 per cento rispetto al 2012. Le tecnologie ICT rappresentano un importante strumento per contrastare questo fenomeno; in tema di incentivazione alla tracciabilità dei prodotti finalizzata alla tutela del consumatore, la Camera dei deputati dei deputati ha anche approvato a larga maggioranza nel corso della legislatura, in I lettura, un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Senaldi ed altri; Quintarelli ed altri; Allasia ed altri; Borghese e Merlo;
impegna il Governo a:
valutare la possibilità di includere gli investimenti in software, sistemi, piattaforme e applicazioni per sistemi di certificazione e tracciabilità dei prodotti tra quelli ammissibili alle agevolazioni di cui all'articolo 2, comma 5, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, cosiddetta Nuova Sabatini.
(0/2960/47/5)
MANDELLI, AZZOLLINI, BOCCARDI, CERONI