Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/02960/191/ ... in sede di esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (AS 2960)
premesso...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/2960/191/05 presentato da CRISTINA DE PIETRO
mercoledì 22 novembre 2017, seduta n. 834
Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (AS 2960)
premesso che:
secondo la definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'invecchiamento attivo risulta essere "un processo di ottimizzazione delle opportunità relative alla salute, partecipazione e sicurezza, allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane";
nel 2012, l'Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni (secondo l'Oms e l'Europa delle Nazioni Unite (Unece), è stato individuato uno specifico indice per tale concetto, l'Active Ageing Index, quale "strumento per misurare il potenziale inutilizzato degli anziani per un invecchiamento attivo e in buona salute tra i vari Paesi": 22 indicatori che comparano i livelli i 28 Stati Europei, tra cui l'Italia è risultata 14esima;
l'Unione Europea ha promosso, fin dal 2012, diverse politiche e iniziative mirate ad affrontare in modo efficace e innovativo la sfida dell'invecchiamento, promuovendo un invecchiamento sano e attivo come prevenzione rispetto alle inevitabili maggiori richieste di assistenza e previdenza e anche per sostenere le prospettive di sviluppo della cosiddetta Silver Economy;
l'invecchiamento può essere infatti anche una risorsa e un'opportunità capace di incidere in modo significativo sulla crescita economica, mediante lo sviluppo di nuovi servizi e prodotti richiesti dalle esigenze di una popolazione che invecchia;
altri Stati hanno già programmato e avviato specifiche iniziative, come esposizioni in grado di riunire i soggetti che operano nel campo dei prodotti e dei servizi innovativi pensati per le esigenze degli individui anziani;
impegna il Governo:
a istituire una "Expo internazionale dell'invecchiamento attivo e della Silver economy" da svolgersi annualmente a Genova, la città più anziana d'Europa, con lo scopo di rendere l'Italia punto di riferimento internazionale per lo studio dell'invecchiamento sano e attivo e la promozione delle attività scientifiche, tecnologiche ed economiche ad esso connesse.
(0/2960/191/5)
DE PIETRO, URAS