• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/12761 (5-12761)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-12761presentato daCOSTANTINO Celestetesto diMartedì 21 novembre 2017, seduta n. 889

   COSTANTINO, FRATOIANNI e MARCON. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   durante la campagna elettorale che si è svolta nel municipio di Ostia, la stampa ha più volte riportato che «il primo partito non ex o post ma dichiaratamente fascista», candidato alle elezioni, distribuiva presso la sua sede pacchi alimentari;

   le immagini delle persone bisognose e grate del pacco di pasta ricevuto sono state esposte sulla pagina Facebook del candidato dell'estrema destra «come medaglie»;

   la distribuzione di generi alimentari da parte di partiti di estrema destra e fascisti avvengono anche in altri municipi o città, ma quest'attività fa sorgere delle domande su dove vengano prese le risorse, oltre a far riflettere sul fatto che con attività di questo tipo, opportunamente sbandierate, si vuole coprire la natura violenta e anti-democratica di questi partiti e movimenti;

   sempre ad Ostia, ad esempio, i militanti di estrema destra prendono di mira i ragazzi che si occupano di senza fissa dimora o migranti, hanno mandato in ospedale un ragazzo che si dichiarava anti-fascista, hanno picchiato un attivista dell'associazione Alternativa onlus, senza motivo, nell'indifferenza dei passanti, il candidato sindaco del municipio nel 2011 aveva minacciato di morte degli studenti;

   non è certo il mutualismo ad essere messo in questione, ma la «filiera» della trasparenza, poiché non è noto dove e come l'estrema destra prenda le risorse per l'acquisto dei beni che distribuisce;

   infatti, anche Sinistra Italiana fornisce aiuto mutualistico a favore di persone in condizioni di bisogno, ma la «filiera» delle risorse è molto trasparente, arrivando dal finanziamento volontario dei suoi parlamentari;

   in Italia, il più importante contributo per far emergere la rete economico-politica dell'estrema destra, volutamente occultata, è frutto del lavoro del sito playingthegendercard, il cui lavoro è stato in parte riversato due settimane fa nell'articolo dell'Espresso: «i soldi e le società di CasaPound e Forza Nuova: così si finanziano i partiti neofascisti» –:

   se non ritenga opportuno, per quanto di competenza, attenzionare le attività dell'estrema destra, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e la democraticità delle istituzioni nei territori in cui vi è una forte presenza di organizzazioni di estrema destra, come Forza Nuova e Casa Pound.
(5-12761)