• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/04741/013    premesso che:     il decreto-legge 16 ottobre 2017, n.148, reca disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04741/013presentato daPIRAS Micheletesto diGiovedì 30 novembre 2017, seduta n. 894

   La Camera,
   premesso che:
    il decreto-legge 16 ottobre 2017, n.148, reca disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie;
    come denunciato recentemente dall'Inail nei primi nove mesi del 2017 si è registrato un preoccupante incremento degli infortuni sul lavoro. In questo periodo si sono verificate ben 769 morti, con un incremento superiore al due per cento rispetto all'anno precedente, inoltre sono state 472.000 le denunce di infortunio presentate in totale;
    vittime degli incidenti sul lavoro risultano essere soprattutto i lavoratori con l'età più elevata in particolare quelli di età compresa tra i 55 e i 59 anni e quelli di età compresa tra i 60 e i 69 anni;
    il dato è quanto mai preoccupante anche alla luce dell'aumento dell'età pensionistica ed in particolare in vista dell'ulteriore scatto che decorrerà dal 1o gennaio 2019, con l'innalzamento della pensione a 67 anni;
    le morti sul lavoro rappresentano un fenomeno estremamente grave contro il quale sarebbe opportuno prevedere Interventi di natura strutturale finalizzati ad elevare le condizioni di sicurezza in cui i lavoratori debbono svolgere la propria attività; servirebbero inoltre interventi mirati finalizzati ad esentare i lavoratori di età più elevata dallo svolgimento di attività di natura pericolosa o comunque a garantire loro le più condizioni di sicurezza possibili;
    purtroppo il provvedimento in esame non prevede alcuna disposizione volta ad aumentare la sicurezza dei lavoratori, tema che anzi è completamente ignorato,

impegna il Governo

ad attuare ogni intervento utile, anche di natura normativa ad aumentare la sicurezza sul lavoro dei lavoratori italiani e a realizzare interventi mirati finalizzati contrastare il triste fenomeno delle morti sul lavoro.

9/4741/13. Piras, Duranti, Martelli, Giorgio Piccolo, Zappulla, Melilla, Albini, Capodicasa, Mognato.