Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/03792-A/001 premesso che:
con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 ottobre 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2016 concernente la tariffa...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/03792-A/001presentato daBURTONE Giovanni Mario Salvinotesto diMartedì 5 dicembre 2017, seduta n. 897
La Camera,
premesso che:
con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 ottobre 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2016 concernente la tariffa sociale del servizio idrico integrato è stato stabilito il quantitativo minimo vitale necessario per soddisfare i bisogni essenziali in 50 litri al giorno per abitante;
il testo del provvedimento affida all'Autorità per l'Energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi) la disciplina per quanto concerne la individuazione delle condizioni di disagio economico sociale che consentano all'utente, nucleo familiare, di accedere al bonus acqua in base all'indicatore Isee, in coerenza con gli altri settori regolati dall'Autorità;
per l'acqua sono intervenute anche sentenze della suprema Corte che ne hanno stabilito il divieto di distacco per morosità in quanto considerato bene primario imprescindibile;
analogo ragionamento dovrebbe essere esteso anche per quanto riguarda l'accesso al servizio di erogazione dell'energia elettrica;
anche l'elettricità è da considerarsi ormai un bene primario imprescindibile;
l’Authority competente è nuovamente intervenuta per regolamentare la delicatissima materia dei distacchi per morosità rendendo tale provvedimento più attento alle esigenze sociali;
gli anni di crisi hanno fatto registrare un incremento dei distacchi per morosità che hanno colpito le fasce più deboli e marginali;
altro segnale assolutamente da non sottovalutare sono gli allacciamenti abusivi che hanno segnato un incremento notevole come segnalato dalla Guardia di Finanza,
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di attivare un tavolo con i soggetti industriali erogatori di energia elettrica al fine di individuare un profilo di tariffazione sociale del servizio elettrico con l'obiettivo di individuare una quota di energia minima per i bisogni delle persone adoperandosi presso l’Authority affinché definisca i criteri sociali delle condizioni di disagio e per, di fatto, porre fine ai distacchi di corrente elettrica per morosità.
9/3792-A/1. Burtone.