• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/02374 PANIZZA - Al Presidente del Consiglio dei ministri - Premesso che: a Rovereto (Trento) vi è l'ossario - sacrario di Castel Dante, che conserva le spoglie di circa 20.000 soldati...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-02374 presentata da FRANCO PANIZZA
martedì 24 giugno 2014, seduta n.268

PANIZZA - Al Presidente del Consiglio dei ministri - Premesso che:

a Rovereto (Trento) vi è l'ossario - sacrario di Castel Dante, che conserva le spoglie di circa 20.000 soldati italiani e di 5.000 soldati austriaci, e rappresenta tra l'altro l'unico ossario che conserva un numero così rilevante di caduti austriaci;

nel periodo in cui l'interrogante era assessore per la cultura della Provincia autonoma di Trento, ha più volte incontrato i vertici di "Onor caduti", l'istituzione che ha il compito di conservare la memoria dei soldati italiani caduti in guerra e che pertanto opera a livello mondiale, e alla quale è affidata la gestione di tutti i sacrari d'Italia e, quindi, anche quello di Castel Dante;

durante questi incontri, volti a concordare alcuni interventi di manutenzione straordinaria dell'ossario che, nelle parti inferiori, è soggetto ad umidità, a valutare iniziative comuni per la valorizzazione del luogo, in collegamento con il museo storico italiano della guerra di Rovereto e con la Fondazione internazionale campana dei caduti, in particolare dal 2014, anno in cui iniziano le commemorazioni per il centenario della grande guerra, l'interrogante aveva sempre trovato grande disponibilità;

a quest'incontri, infatti, hanno fatto seguito alcuni interventi di manutenzione straordinaria;

considerato che negli ultimi giorni del suo mandato, il Sottosegretario di Stato per la Presidenza del Consiglio dei ministri pro tempore Peluffo, allora responsabile delle iniziative per le commemorazioni del centenario, aveva visitato assieme all'interrogante l'ossario, rimarcando la volontà di una forte collaborazione tra Stato e Provincia. Della stessa istanza era stato investito anche il Sottosegretario pro tempore Legnini, succeduto a Peluffo, e la richiesta è stata rinnovata dal Comune di Rovereto all'attuale Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti, in occasione di un recente incontro avvenuto a Roma,

si chiede di sapere se il Presidente del Consiglio dei ministri, considerata l'importanza di valorizzare al massimo le testimonianze della nostra storia e, in particolare, i luoghi che conservano la memoria dei caduti, intenda attivarsi presso l'Onor caduti perché sia valorizzato l'ossario di Castel Dante e sia ampliata, in particolare, la possibilità di accesso da parte dei visitatori delle scuole, dei familiari e di tutti quelli che sono interessati a conoscere e a tenere viva la memoria su alcune delle pagine più dolorose della storia del nostro Paese e dell'intera Europa.

(4-02374)