• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/12927 (5-12927)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-12927presentato daRICCIATTI Laratesto diMartedì 12 dicembre 2017, seduta n. 899

   RICCIATTI, EPIFANI, SIMONI, FERRARA, ZARATTI, KRONBICHLER, NICCHI, DURANTI, PIRAS, SANNICANDRO, MELILLA, QUARANTA, FOLINO e SCOTTO. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:

   da organi di stampa si apprende che c'è il via libera del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Dicastero dei beni e delle attività culturali e del turismo, alla realizzazione del progetto che prevede l'installazione di una nuova piattaforma gigante adibita alla produzione di gas;

   è stata chiamata Bianca & Luisella e verrà eretta in mare davanti a Pesaro e Gabicce fra le Marche e la Romagna;

   l'installazione di Eni spa Divisione Exploration & Production consterà di 8 nuovi pozzi e 3 condotte sottomarine per il trasporto del gas nella già esistente piattaforma chiamata Brenda;

   la valutazione di impatto ambientale si è conclusa il 28 novembre 2017 dopo una lunga gestazione partita il 19 luglio 2013;

   la costruzione di una nuova piattaforma porta con sé le relative preoccupazioni di carattere ambientale per la salute del mare e dei cittadini che si affacciano su quel già martoriato tratto di Adriatico. Le ricadute sul turismo porteranno al depotenziamento ulteriore di questo importante volano economico che finirà per abbandonare definitivamente questo tratto di costa –:

   se s'intendano fornire informazioni sulla base dei dati forniti dalla competente direzione generale per la sicurezza ambientale delle attività minerarie ed energetiche - Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse - circa la salute e la sicurezza dei lavoratori coinvolti, nonché la salvaguardia e la tutela dell'ambiente nell'ambito delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi a carattere off-shore di cui in premessa, con particolare riferimento alla normativa europea e nazionale.
(5-12927)