• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/12908 (5-12908)



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-12908presentato daVACCA Gianlucatesto diMartedì 12 dicembre 2017, seduta n. 899

   VACCA. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. — Per sapere – premesso che:

   l'articolo 2, comma 138, del decreto-legge 6 ottobre 2006, n. 262, istituisce l'Anvur con il fine di razionalizzare il sistema di valutazione qualitativa delle attività universitarie e degli enti di ricerca pubblici e privati destinatari di finanziamenti pubblici, nonché dell'efficienza ed efficacia dei programmi statali di finanziamento e di incentivazione delle attività di ricerca e di innovazione;

   in particolare, l'Anvur:

    ha il compito di calcolare e pubblicare le mediane ai fini dell'attribuzione dell'abilitazione scientifica nazionale per l'accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari;

    ha il compito di valutare i professori ordinari che si candidano come commissari;

    ha il compito di fissare metodologie, criteri, parametri e indicatori per l'accreditamento e per la valutazione periodica;

    esegue la verifica e il monitoraggio dei parametri e degli indicatori di accreditamento e valutazione periodica anche ai fini della ripartizione della quota premiale delle risorse annualmente assegnate alle università;

    ha un ruolo fondamentale nella Valutazione della qualità della ricerca in quanto individua i gruppi di esperti valutatori delle 14 aree disciplinari e, di fatto, contribuisce alla definizione dei criteri di base della valutazione della ricerca;

    svolge le funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività di valutazione demandate ai nuclei di valutazione degli atenei;

   il consiglio direttivo, organo dell'Anvur, è composto da 7 membri: determina le attività e gli indirizzi della gestione dell'Agenzia, nonché criteri e metodi di valutazione e all'interno di esso viene individuato il presidente dello stesso Anvur;

   i componenti del consiglio direttivo sono nominati su proposta del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, sentite le competenti Commissioni parlamentari, scegliendo sulla base di alta e riconosciuta qualificazione ed esperienza nel campo dell'istruzione superiore, della ricerca e della valutazione, soggetti provenienti da una pluralità di ambiti professionali e disciplinari;

   nel 2015 il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha selezionato come componenti del consiglio direttivo dell'Anvur Daniele Checchi, Paolo, Miccoli, Raffaella Rumiati e Susanna Terracini;

   in particolare il professor Paolo Miccoli risulta essere al centro di alcune polemiche, dal momento che alcune linee programmatiche esposte nell'elaborato propedeutico alla sua selezione, sembrerebbero essere identiche a passaggi di alcuni testi facilmente reperibili su Diritto.it, così come riportato in un articolo apparso sul sito di informazione universitaria «Roars.it», fatto che avrebbe dovuto porre con urgenza la necessità di un'idonea verifica sulla correttezza delle selezioni;

   il professor Paolo Miccoli ha già compiuto 70 anni di età, ma, ai sensi dell'articolo 2, comma 140, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262 «la carica di presidente o di componente dell'organo direttivo dell'ANVUR può essere ricoperta fino al compimento del settantesimo anno di età»;

   un comunicato del primo dicembre 2017 rende noto che il consiglio direttivo dell'ANVUR, convocato in via straordinaria il 15 novembre 2017, ha eletto tra i propri membri quale nuovo presidente il professor Paolo Miccoli, che succederà all'attuale presidente, professor Andrea Graziosi, a decorrere dall'8 gennaio 2018;

   a giudizio dell'interrogante, oltre a essere fortemente criticabile l'operato del Ministro riguardo alla scelta dei componenti del consiglio direttivo dell'Anvur, non può essere accettato che sia ignorato quanto disposto dalle norme sui limiti di età del futuro presidente dell'Anvur, come sopra riportato –:

   se il Ministro interrogato intenda verificare il rispetto di quanto disposto dall'articolo 2, comma 140, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, riguardo ai limiti di età dei membri del consiglio direttivo dell'Anvur e, conseguentemente, avviare ogni iniziativa di competenza per la rimozione dall'incarico del professor Miccoli.
(5-12908)