Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/04145 MUNERATO - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
la nuova casa circondariale di Rovigo è stata inaugurata il 29 febbraio 2016 e il 22 maggio successivo è stato completato il...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-04145 presentata da EMANUELA MUNERATO
martedì 12 dicembre 2017, seduta n.915
MUNERATO - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
la nuova casa circondariale di Rovigo è stata inaugurata il 29 febbraio 2016 e il 22 maggio successivo è stato completato il trasferimento dei detenuti con la contestuale chiusura della struttura di via Verdi;
l'edificio ha una superficie coperta di 4.000 metri quadri, e scoperta di 4.300, ed è costituito da 4 corpi di fabbrica. La struttura richiede continui interventi di manutenzione sia con riferimento al sistema di automazione dei cancelli che al sistema di videosorveglianza poiché essi, già al momento dell'apertura della nuova struttura, risalivano a ben 10 anni prima;
ad oltre un anno dalla piena autonomia dell'istituto restano forti ed evidenti le criticità e le problematiche più volte segnalate dalla dirigenza dello stesso carcere e dalle forze di Polizia penitenziaria;
è solo grazie all'abnegazione e allo spirito di servizio dei 60 agenti di Polizia penitenziaria assegnati alla struttura che il carcere risulta ad oggi operativo; il personale impiegato presso le sezioni detentive e lo stesso personale impiegato presso gli uffici istituzionali viene continuamente distolto dai propri posti di servizio per assicurare lo svolgimento dei servizi di traduzione e piantonamento; i turni lavorativi vanno oltre il consentito, la struttura è fatiscente; l'attività amministrativa del carcere è spesso pregiudicata da esigenze di servizio che determinano la chiusura degli uffici per destinare il personale a servizi operativi imprevedibili;
ad esempio, continue infiltrazioni limitano sensibilmente l'utilizzo della biblioteca e l'uso della palestra è consentito raramente per mancanza di personale e assenza di telecamere di sorveglianza;
ad avviso dell'interrogante la situazione non è più sostenibile e si rischia il collasso. Ad essere fortemente pregiudicata è la stessa funzione rieducativa della pena, obiettivo fondamentale e sancito dalla Costituzione;
durante il mese di ottobre 2017 il sottosegretario di Stato Gennaro Migliore ha annunciato l'imminente arrivo di 20 nuove unità di Polizia penitenziaria,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza della situazione;
quale sia la tempistica di assegnazione del nuovo personale;
se e quali interventi urgenti intenda mettere in atto al fine di assicurare la piena funzionalità del carcere di Rovigo.
(3-04145)