Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/08503 DE POLI - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:
da fonti di stampa si è appreso, non senza costernazione, che...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-08503 presentata da ANTONIO DE POLI
martedì 12 dicembre 2017, seduta n.915
DE POLI - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:
da fonti di stampa si è appreso, non senza costernazione, che l'annosa vicenda della autostrada Valdastico continua a presentare impedimenti: questa importante opera infrastrutturale, sia nord che sud, è inserita nei corridoi strategici dell'Europa, ma trova da sempre ostinati incomprensibili ostacoli dei quali ci si è occupati in numerose precedenti interrogazioni: del 20 maggio 2015, 4-04010, dell'8 settembre 2015, 4-04449 e del 24 febbraio 2016, 4-05340;
nonostante il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) abbia dato il via libera alla prosecuzione dei lavori, sembra che invece la Corte dei conti abbia bloccato tutto: indirettamente, il motivo risalirebbe ad una mancanza di documenti necessari sequestrati fin dal 2013 dalla Guardia di finanza presso la struttura tecnica del Ministero delle infrastrutture e trasporti nell'ambito di una indagine giudiziaria su un suo dirigente per presunte irregolarità nella gestione di alcuni appalti riguardanti la costruzione di opere pubbliche viarie;
parallelamente, la stampa registra anche le forti resistenze della Provincia autonoma di Trento, che pare osteggiarne in tutti i modi la realizzazione nel proprio territorio;
inoltre, la Valdastico è una delle poche autostrade in Italia progettata e realizzata con criteri innovativi, quali: asfalto fonoassorbente e idro-drenante, parapetti a tripla onda, fibre ottiche collegate a spire magnetiche e sensori, sistemi di rilevazione meteo, telecamere, pannelli a messaggio variabile, corsie di servizio realizzate quasi come delle mini complanari, utili in caso d'emergenza, ma anche in grado di ospitare i mezzi destinati alla manutenzione del verde, evitando il restringimento della carreggiata e aumentando, di conseguenza, la sicurezza del traffico,
si chiede di sapere se il Governo ed il Ministro in indirizzo, vista la inderogabile necessità di riordinare e di ammodernare la viabilità tuttora difficoltosa nei territori del Nord-Est, siano a conoscenza della grave situazione di stallo e se intendano disporre opportune misure per sbloccare la prosecuzione dei lavori di completamento di un'opera pubblica tanto strategicamente rilevante per il Nord-Est, inserita nei corridoi strategici dell'Europa e che permette all'Italia di stare al passo e di competere con gli altri Paesi dell'Unione europea.
(4-08503)