• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/18928 (4-18928)



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-18928presentato daCRIVELLARI Diegotesto diGiovedì 21 dicembre 2017, seduta n. 902

   CRIVELLARI. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:

   il 13 novembre 2017 il nuovo amministratore delegato di Poste Italiane spa Matteo Del Fante è stato audito dalle Commissioni riunite ambiente e trasporti della Camera dei deputati in merito alla situazione complessiva del gruppo e della rete degli uffici postali;

   l'amministratore Del Fante, nel delineare il quadro complessivo e i numeri dell'azienda (33 milioni di clienti, con oltre due milioni e mezzo di operazioni al giorno), ha escluso ulteriori chiusure e rimodulazioni orarie di uffici postali nei comuni con popolazione minore di 5.000 abitanti, anche alla luce delle disposizioni relative ai servizi postali previste dalla legge sui piccoli comuni approvata di recente (articolo 9 della legge 6 ottobre 2017, n. 158);

   nelle scorse settimane, si era evidenziata da più parti l'esigenza di aprire una fase diversa nel rapporto tra i territori e l'azienda: le affermazioni portate in sede parlamentare dall'amministratore delegato sembrerebbero preludere all'avvio di una nuova stagione, con l'obiettivo di lasciarsi alle spalle un periodo di incertezze e disservizi, i cui effetti si sono scaricati troppo spesso su cittadini ed enti locali;

   diventa ora necessario riuscire a mettere in primo piano le potenzialità di un sistema così capillare e importante: i servizi connessi con l'arrivo della banda larga, il nuovo piano nazionale della logistica, i servizi di cittadinanza innovativi che potranno essere erogati sfruttando la presenza di Poste Italiane in tutto il territorio nazionale con i sui 12.822 uffici postali –:

   se il Ministro interrogato intenda interloquire con l'azienda Poste Italiane anche per cercare di rivedere — ed eventualmente sospendere — il sistema di recapito a giorni alterni, valutandone obiettivamente l'impatto sul servizio e sui territori, con particolare riferimento alle aree più marginali e ai piccoli comuni del nostro Paese.
(4-18928)