• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/08786 D'ANNA - Ai Ministri dell'economia e delle finanze, dello sviluppo economico e della giustizia - Premesso che a quanto risulta all'interrogante: a seguito della chiusura dell'indagine su...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-08786 presentata da VINCENZO D'ANNA
giovedì 21 dicembre 2017, seduta n.920

D'ANNA - Ai Ministri dell'economia e delle finanze, dello sviluppo economico e della giustizia - Premesso che a quanto risulta all'interrogante:

a seguito della chiusura dell'indagine su alcune coop e sull'imprenditore Romeo, si appalesano questioni penali di grande rilevanza, come sostenuto dai pubblici ministeri Paolo Ielo e Mario Palazzi, circa la gara di "Facility Management 4" del valore di 2 miliardi e 692 milioni, in cui le aziende si sarebbero accordate, non solo per il FM4, ma anche per altre gare di appalto, al fine di impedire l'ingresso di nuovi competitor nel settore, secondo lo schema di offerta a scacchiera, tali da non realizzare sovrapposizioni competitive sui singoli lotti, con offerte di appoggio, finalizzate ad alterare la media dei punteggi di gara;

per quanto attiene all'ambito della medicina del lavoro in Consip, le stesse identiche strategie sembrano riguardare le società Igeam e Sintesi SpA, che per anni si sono sempre aggiudicate gli appalti, per poi dividerseli;

la società Sintesi SpA sarebbe in rapporti stretti con Romeo e ultimamente la società Sintesi SpA avrebbe vinto gare all'INPS, all'Enel, alle Poste, al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e a Consip stessa;

secondo quanto risulta all'interrogante Sintesi SpA avrebbe partecipato alle gare bandite dall'Inps, sebbene sprovvista dei requisiti richiesti dal bando e, dunque, fornendo autocertificazioni mendaci;

la gravità delle azioni poste in essere hanno provocato seri danni al mercato e alle altre aziende competitor di quelle aggiudicatarie dei bandi anche più qualificate,

si chiede di sapere:

se i Ministri in indirizzo siano al corrente dei fatti esposti in premessa e come li valutino;

se intendano attivarsi, nei limiti delle proprie attribuzioni, per bloccare le gare non ancora assegnate, escludendo dalle gare vinte la società Sintesi SpA;

se ritengano di attivare le proprie prerogative ispettive e i propri poteri di vigilanza, al fine di fare emergere eventuali responsabilità collettive o individuali circa tutto l'iter di progettazione, partecipazione e aggiudicazione delle gare in questione;

se risulti quante e quali decisioni siano deliberate da INPS, Enel, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Poste italiane e Consip al fine di escludere società così chiacchierate.

(4-08786)