• Testo INTERPELLANZA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.2/00180 Mario FERRARA, RUVOLO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che: il 7 luglio 2014 il viadotto "Petrulla", ubicato nel territorio di Agrigento, tra Ravanusa e...



Atto Senato

Interpellanza 2-00180 presentata da MARIO FERRARA
lunedì 14 luglio 2014, seduta n.277

Mario FERRARA, RUVOLO - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:

il 7 luglio 2014 il viadotto "Petrulla", ubicato nel territorio di Agrigento, tra Ravanusa e Licata, lungo la strada statale 626 (strada a scorrimento veloce che collega Caltanissetta a Gela) è crollato per cause ancora da definire;

sembrerebbe, dai primi accertamenti effettuati dai tecnici dell'Anas, che il crollo sia dovuto ad una rottura delle travi in cemento armato precompresso che sostenevano l'impalcato;

dopo il crollo della campata, la strada è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni e la circolazione è stata deviata su percorsi alternativi;

due auto sono precipitate nel vuoto, altre vetture sono state coinvolte in incidenti a catena e i feriti sono stati 4, le loro condizioni non gravi. Tra i feriti, un bambino di 10 anni, ed una donna incinta;

il 2 febbraio 2014 un altro viadotto è crollato nell'agrigentino, il ponte Verdura, ubicato sulla strada statale 115 tra Agrigento e Sciacca; in quella circostanza per fortuna non ci sono stati feriti;

in Sicilia le infrastrutture sono poche e molto spesso prive di manutenzione e la sicurezza dei siciliani è messa perennemente a rischio. Il crollo del viadotto sulla strada statale 626 è solo l'ultimo di una lunga serie; si ricorda infatti, tra gli altri, che nel maggio 2009, la statale 626 fu interessata dal crollo del viadotto "Geremia" in cui restò coinvolta una donna che transitava a bordo della sua autovettura e nel maggio 2011 ci fu il cedimento del viadotto Caltagirone-Gela e la sospensione per mesi della tratta ferroviaria;

si chiede di sapere:

quali provvedimenti siano stati posti in essere per il crollo del ponte Verdura sulla strada statale 115;

quali provvedimenti il Ministro in indirizzo intenda porre in essere per garantire la sicurezza delle strade italiane ed evitare che simili accadimenti si ripetano, e soprattutto quali interventi immediati ritenga di attuare al fine di ripristinare la viabilità sul tratto di strada che collega Ravanusa a Licata;

se non ritenga di dover intervenire urgentemente per evitare che la chiusura della strada statale 626 provochi pesanti ricadute economiche sulla città di Licata. La stagione estiva, infatti, porta a Licata villeggianti provenienti da Ravanusa, Campobello di Licata, Canicattì, Sommatino, Delia e Riesi i quali sono soliti frequentare le spiagge per la balneazione e che presumibilmente, a causa dell'interruzione stradale, rinunceranno al mare di Licata.

(2-00180)