Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
S.9/01429/007 vista la nuova formulazione dell'articolo 31 del disegno di legge costituzionale (A.S. 1429) recante "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei...
Atto Senato
Ordine del Giorno 9/1429/7 presentato da DONATO BRUNO
giovedì 31 luglio 2014, seduta n. 296
Il Senato della Repubblica,
vista la nuova formulazione dell'articolo 31 del disegno di legge costituzionale (A.S. 1429) recante "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la soppressione del titolo V della parte seconda della Costituzione";
preso atto dell'attuale situazione amministrativo-gestionale delle risorse del CNEL, come recentemente illustrata dal segretario generale dell'Organo medesimo in occasione dell'audizione svoltasi innanzi alla Commissione Affari costituzionali in data 27 maggio 2014 e come più volte emersa sui principali organi di stampa;
considerato che il futuro commissario straordinario del CNEL dovrà limitare la propria opera alla riallocazione delle risorse umane e strumentali presso la Corte dei conti nonché agli altri adempimenti amministrativo-contabili conseguenti alla soppressione dell'Organo (liquidazione di tutte le partite creditorie e debitorie),
impegna il Governo:
a valutare la possibilità di designare come futuro commissario straordinario del CNEL individuando tale figura, per quanto possibile; nell'attuale segretario generale, che proviene dai ruoli della magistratura contabile.
(numerazione resoconto Senato G39.1)
(9/1429/7)
BRUNO