• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.3/01386 CARDIELLO - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Premesso che a quanto risulta all'interrogante: 10.000 tonnellate di rifiuti giacciono da una decina...



Atto Senato

Interrogazione a risposta orale 3-01386 presentata da FRANCO CARDIELLO
mercoledì 5 novembre 2014, seduta n.346

CARDIELLO - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Premesso che a quanto risulta all'interrogante:

10.000 tonnellate di rifiuti giacciono da una decina d'anni impacchettati in località Coda di Volpe nel comune di Eboli (Salerno), pronti per l'incenerimento;

secondo quanto riportato dagli organi di stampa locali, le analisi compiute dall'Agenzia regionale protezione ambientale della Campania (ARPAC), che non sono state tuttavia ancora rese pubbliche dalla società Eco-Ambiente, gestore del sito Coda di Volpe, dimostrerebbero che i rifiuti non contengono sostanze tossiche o pericolose;

lo smaltimento dei rifiuti di Coda di Volpe è stato assegnato al termovalorizzatore di Acerra (Napoli);

al momento tali rifiuti rimangono stoccati a Coda di Volpe a causa delle forti proteste da parte dei cittadini di Acerra, che non sono favorevoli né al termovalorizzatore, del quale auspicano la chiusura, né all'assegnazione di nuovi rifiuti;

l'assessore regionale per l'ambiente della Campania ha dichiarato che l'interruzione di pubblico servizio connesso al trasporto dei rifiuti da Coda di Volpe ad Acerra non può essere tollerato, appare pretestuoso, strumentale e con finalità non chiare,

si chiede di conoscere:

quali iniziative il Ministro in indirizzo, nell'ambito delle proprie attribuzioni, intenda adottare affinché prosegua il conferimento dei rifiuti stoccati a coda di volpe al termovalorizzatore di Acerra;

se non intenda intervenire per rassicurare la popolazione locale di Acerra, rendendo pubbliche le analisi effettuate dall'ARPAC al fine di rendere evidente che i rifiuti stoccati a Coda di Volpe non contengono materiali speciali o pericolosi.

(3-01386)