• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.3/00060 LO MORO, MINNITI - Al Ministro dell'interno - Premesso che: in data 6 maggio 2103 è stato comunicato alla ex deputata Angela Napoli, già componente della Commissione parlamentare...



Atto Senato

Interrogazione a risposta orale 3-00060 presentata da DORIS LO MORO
mercoledì 15 maggio 2013, seduta n.022

LO MORO, MINNITI - Al Ministro dell'interno - Premesso che:

in data 6 maggio 2103 è stato comunicato alla ex deputata Angela Napoli, già componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia, la rimodulazione del dispositivo di tutela personale al "4° livello di rischio";

ciò comporta il passaggio da tutela su auto specializzata a tutela su auto non protetta;

fino al mese di maggio 2012 la ex parlamentare è stata sottoposta al dispositivo di protezione al "2° livello di rischio" con mantenimento del servizio di vigilanza generica radiocollegata presso l'abitazione, e ciò a seguito della sua attività di contrasto alle organizzazioni criminali, soprattutto calabresi, nonché della sussistenza di elementi informativi e risultati di inchieste giudiziarie attestanti la sussistenza di rischio della sua sicurezza personale;

nel corso degli ultimi anni, nell'ambito di diverse inchieste giudiziarie sulla 'ndrangheta calabrese, si è avuto notizia di intercettazioni di malavitosi che lamentavano l'attività di denuncia dell'allora deputata Angela Napoli;

per ultimo qualche mese addietro, il 7 gennaio 2013 nel quadro dell'inchiesta "Purgatorio" si è venuti a conoscenza, e gli stessi organi di stampa vi hanno dato ampio risalto, che il boss Pantaleone Mancuso (nato nel '47), uno dei capi dell'omonima cosca vibonese, attribuiva alla Napoli la responsabilità di avergli fatto fare otto anni di carcere ed un sodale del boss dava conto dell'intenzione di "togliere di mezzo" l'ex deputata;;

in data 11 gennaio 2013, l'Ufficio centrale interforze per la sicurezza personale (UCIS) disponeva la proroga della misura di tutela "su auto specializzata" (corrispondente al 3° livello di rischio previsto dall'articolo 8 del decreto ministeriale 28 maggio 2003) a protezione dell'allora deputata;

l'ex deputata risiede a Taurianova (Reggio Calabria), primo Comune d'Italia ad essere sciolto per infiltrazione mafiosa, sciolto nuovamente nel 2009 ed attualmente in attesa degli esiti della commissione d'accesso;

più volte, con atti ispettivi, l'ex deputata è intervenuta anche su situazioni coinvolgenti noti malavitosi del suo paese di residenza;

tale circostanza, unitamente all'attività di denuncia portata avanti dalla politica calabrese nel corso degli anni, rendono concreta ed attuale una situazione di rischio personale rispetto alla quale il livello di tutela attualmente ipotizzato non sembrerebbe adeguato,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza della situazione di rischio che vive l'ex deputata Angela Napoli;

se non ritenga opportuno e/o necessario adoperarsi, stante l'evidente rischio per l'incolumità personale di Angela Napoli, per la rivisitazione della rimodulazione del dispositivo "al 4° livello di rischio" ed il mantenimento del "3° livello di rischio", corrispondente alla "tutela su auto specializzata";

quali siano, in ogni caso, le iniziative per garantire condizioni di sicurezza e di tranquillità alla ex deputata Angela Napoli.

(3-00060)