Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
C.3/00061 durante l'ultimo anno della precedente legislatura vi è stato un deciso aumento dei contenziosi tra la provincia autonoma di Trento e Governo centrale;
attualmente davanti alla Corte...
Atto Camera
Interrogazione a risposta orale 3-00061presentato daOTTOBRE Maurotesto diGiovedì 16 maggio 2013, seduta n. 17
OTTOBRE. —
Al Ministro per gli affari regionali e le autonomie
. — Per sapere – premesso che:
durante l'ultimo anno della precedente legislatura vi è stato un deciso aumento dei contenziosi tra la provincia autonoma di Trento e Governo centrale;
attualmente davanti alla Corte costituzionale pendono oltre 20 procedimenti relativamente alle prerogative di competenze, di cui 16 relativi a materie finanziarie;
in particolare sulla spending review, le forme d'attuazione decise dal Governo Monti hanno prodotto una vera e propria azione di centralizzazione e di svuotamento delle prerogative dell'autonomia, che appare in conflitto sia con le norme costituzionali, sia con quanto stabilito con l'accordo di Milano;
l'esistenza di tali contenziosi ha fortemente rallentato l'attività e reso incerta l'azione delle amministrazioni della provincia di Trento, in particolare in considerazione dell'incertezza relativa delle risorse a disposizione –:
quali orientamenti il Governo intenda assumere, nel rispetto delle prerogative e delle competenze della provincia autonoma di Trento, in ordine al pieno ristabilimento delle funzioni primarie alla provincia autonoma di Trento relativamente a ambiente, urbanistica e paesaggio, concessioni idroelettriche e contratti pubblici e per quanto riguarda la delega fiscale, così come prevista dall'accordo di Milano nell'ambito del quale è compresa – anche – la piena competenza provinciale per la gestione delle varie Agenzie tributarie, a partire dall'Agenzia delle entrate;
se il Governo intenda procedere in tempi brevi alla ricostituzione delle commissioni paritetiche dei sei e dei dodici.
(3-00061)