• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/00047 MONTEVECCHI, AIROLA, ANITORI, BATTISTA, BENCINI, BERTOROTTA, BIGNAMI, BLUNDO, BOCCHINO, BOTTICI, BUCCARELLA, BULGARELLI, CAMPANELLA, CAPPELLETTI, CASALETTO, CASTALDI, CATALFO, CIAMPOLILLO,...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-00047 presentata da MICHELA MONTEVECCHI
martedì 9 aprile 2013, seduta n.010

MONTEVECCHI, AIROLA, ANITORI, BATTISTA, BENCINI, BERTOROTTA, BIGNAMI, BLUNDO, BOCCHINO, BOTTICI, BUCCARELLA, BULGARELLI, CAMPANELLA, CAPPELLETTI, CASALETTO, CASTALDI, CATALFO, CIAMPOLILLO, CIOFFI, COTTI, CRIMI, DE PIETRO, DE PIN, DONNO, ENDRIZZI, FATTORI, FUCKSIA, GAETTI, GAMBARO, GIARRUSSO, GIROTTO, LEZZI, LUCIDI, MARTELLI, MARTON, MASTRANGELI, MOLINARI, MORONESE, MORRA, MUSSINI, NUGNES, ORELLANA, PAGLINI, PEPE, PETROCELLI, PUGLIA, ROMANI Maurizio, SANTANGELO, SCIBONA, SERRA, SIMEONI, TAVERNA, VACCIANO - Ai Ministri dello sviluppo economico e dell'economia e delle finanze - Premesso che sono stati pesantissimi i danni economici e strutturali provocati dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012 nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara;

considerato che:

la zona del sisma è stata dichiarata in stato di emergenza nazionale, una prima volta, il 23 maggio 2012 per un periodo di sessanta giorni;

il decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, ha prorogato tale stato di emergenza sino al 31 maggio 2013;

il citato decreto-legge n. 74 del 2012 ha istituito un fondo di sostegno al reddito per il lavoratore autonomo delle zone terremotate;

considerato altresì che, a quanto risulta agli interroganti:

tale fondo non è mai stato finanziato, lasciando di fatto senza aiuti i lavoratori autonomi e i titolari di partite IVA che operano nella zona;

il sistema bancario non sta erogando con la dovuta solerzia i contributi per la ricostruzione, rallentando di fatto le operazioni di ripresa;

preso atto che, a quanto risulta agli interroganti:

le associazioni di categoria, Cna, Lapam, Confartigianato, Fam, Confcommercio, Confesercenti, Apmi, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri e l'Alleanza coop italiane, avrebbero richiesto che venissero presi provvedimenti per finanziare il fondo e per prorogare lo stato di emergenza;

le richiamate associazioni, unitamente ad alcuni amministratori locali, lamenterebbero l'atteggiamento non collaborativo degli istituti di credito,

si chiede di sapere:

quali misure i Ministri in indirizzo, nell'ambito delle rispettive competenze, intendano assumere affinché lo stato di emergenza nazionale sia prorogato fino al 31 dicembre 2013;

se non ritengano opportuno finanziare il fondo per il sostegno ai lavoratori autonomi, che a quanto risulta agli interroganti sarebbe privo di stanziamenti;

se non ritengano opportuno un nuovo intervento presso l'Associazione bancaria italiana per sollecitare, anche attraverso metodi coercitivi di propria competenza, l'erogazione dei fondi necessari alla ricostruzione.

(4-00047)