Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/00066 D'ADDA - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che:
il Fondo strategico italiano SpA (FSI), creato con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze il 3 maggio 2011,...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-00066 presentata da ERICA D'ADDA
martedì 16 aprile 2013, seduta n.013
D'ADDA - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che:
il Fondo strategico italiano SpA (FSI), creato con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze il 3 maggio 2011, è una holding di partecipazioni il cui azionista strategico è la Cassa depositi e prestiti, società per azioni pubblica posseduta al 70 per cento dal Ministero stesso;
si apprende dalla stampa nazionale che il FSI ha siglato un accordo con Canova 2007 SpA, holding di controllo del gruppo Finiper, diventando così azionista di 26 ipermercati a insegna "Iper, La Grande I" e di 170 supermercati a insegna "Unes", e che il perfezionamento di tale accordo è previsto nel prossimo luglio 2013;
il Fondo strategico italiano, come si rileva dalla presentazione del Fondo pubblicata sul sito Internet, opera acquisendo quote generalmente di minoranza di imprese di "rilevante interesse nazionale" che siano in equilibrio economico-finanziario e abbiano adeguate prospettive di redditività e significative prospettive di sviluppo";
con questa operazione FSI dichiara di contribuire all'apertura dell'azionariato del gruppo ponendo le basi per la sua ulteriore crescita tramite consolidamento in un settore che, nel nostro Paese, è altamente frammentato e quindi altamente concorrenziale;
la tendenza alla concentrazione della grande distribuzione organizzata (GDO), secondo dati costanti, corrisponde a un progressivo depauperamento del commercio di vicinato, che rappresenta un valore economico e sociale, soprattutto per le più piccole realtà regionali;
la società Finiper è attualmente coinvolta in importanti operazioni esterne al settore della GDO, segnatamente per quanto riguarda gli investimenti nei cantieri del nuovo quartiere residenziale e commerciale di Cascina merlata a Milano e i progetti destinati all'edilizia commerciale nell'area ex Alfa Romeo ad Arese,
si chiede di sapere:
sulla base di quali elementi siano stati ritenuti sussistenti i requisiti di "rilevante interesse nazionale", di "equilibrio economico-finanziario" e di "adeguate prospettive di redditività e significative prospettive di sviluppo" nella società Canova 2007, al punto da sottoscrivere un aumento di capitale per una quota di minoranza qualificata fino al 20 per cento in Finiper;
se, a seguito dell'acquisto di tale quota del 20 per cento, sia previsto un successivo aumento della quota di proprietà di Finiper posseduta dal Fondo strategico italiano, con il conseguente apporto di capitali, segnatamente in considerazione del fatto che tale società sta attualmente operando in settori esterni a quello della grande distribuzione organizzata, quali gli interventi nelle aree di Cascina Merlata e Arese;
se il Ministro in indirizzo ritenga che il perseguimento di una logica di concentrazione nel settore della GDO sia effettivamente un valore cui mirare, anche in considerazione della contemporanea costante perdita di posti di lavoro nel commercio di vicinato e il conseguente impoverimento sociale e culturale dei centri storici cittadini e il vulnus arrecato alla libera concorrenza in un settore altamente frammentato come quello della grande distribuzione e della distribuzione organizzata;
se ritenga che l'operato del Fondo sia stato in linea con la missione e gli obiettivi strategici del Fondo stesso.
(4-00066)